Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, sversano rifiuti davanti all’isola ecologica: denunciati

Pubblicato

il

Rifiuti

Utilizzavano l’area antistante l’isola ecologica, al momento non attiva, di via Fondo d’Orto a Castellammare di Stabia per sversare indisturbati rifiuti e materiale di risulta, incuranti del sistema di videosorveglianza che ha permesso di rintracciare e denunciare quattro persone — una delle quali già sottoposta a divieto di dimora — oltre a sequestrare il veicolo utilizzato per lo scarico e sospendere la patente di guida al conducente.

E’ il bilancio dell’operazione che ha visto impegnati gli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, diretti dal Colonnello Francesco Del Gaudio e dal Maggiore Vincenzo Bisogni, responsabile della Sezione di Polizia Ambientale.

“Questi criminali non avranno tregua. Chi inquina il nostro territorio, chi sporca la città di Castellammare e mette a rischio la salute dei cittadini deve sapere che saremo inflessibili. Le telecamere, i controlli e l’impegno della nostra Polizia Municipale stanno dando risultati importanti, e continueremo su questa linea senza esitazioni. C’è ancora tanto da fare, ma con l’aiuto di tutti, possiamo raggiungere obiettivi importanti” – fa sapere Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.

L’attività investigativa è scattata grazie al sistema di videosorveglianza cittadina, che ha documentato numerosi episodi di scarico abusivo nell’area antistante l’isola ecologica di via Fondo d’Orto, attualmente non operativa. Le telecamere hanno permesso di ricostruire le dinamiche e identificare i responsabili. Nei filmati si evince come in diverse occasioni due uomini a bordo di un automezzo arrivavano nell’area antistante l’isola ecologica per poi sversare di tutto: rifiuti e materiale di risulta, in totale violazione delle norme ambientali.

A conclusione delle indagini, quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria: i due esecutori materiali dello sversamento – tra cui un soggetto già sottoposto a divieto di dimora a Castellammare di Stabia –, il proprietario del veicolo utilizzato e il produttore dei rifiuti. Nel corso dell’operazione, gli agenti hanno inoltre proceduto al sequestro penale del veicolo impiegato per lo scarico e all’immediata sospensione della patente di guida del conducente.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews