Seguici sui Social

Politica

Michele Riggi: «Vogliamo dare ai campani quello che meritano: una Sanità giusta e trasporti adeguati»

Il candidato alle regionali di Fratelli d’Italia: «Sono in campo per portare le istanze dei cittadini in Regione, così come faccio da avvocato in tribunale e così come ho sempre fatto nella mia vita»

Pubblicato

il

Sanità

«Vogliamo dare ai campani quello che meritano: una sanità giusta, un sistema di trasporti adeguato e un nuovo impulso alle professioni e alla formazione dei lavoratori».Michele Riggi, candidato al consiglio regionale nella circoscrizione della provincia di Napoli con Fratelli d’Italia, fissa per priorità del suo programma elettorale, in vista del voto del 23 e 24 novembre.

Il suo slogan è «sono in campo».

Perché ha deciso di candidarsi al consiglio comunale e con quali obiettivi?

«Sono in campo, appunto, per la comunità che rappresento e che mi sostiene.Sono e resterò in campo per cercare di risolvere, con impegno e dedizione, i problemi che attanagliano i cittadini campani.

Ho deciso di metterci la faccia, per offrire anche la mia esperienza di avvocato al servizio di una comunità grande e complessa.Comunità che ha bisogno, sempre più, di donne ed uomini che credano più nelle ricchezze del nostro territorio e meno nei personalismi di cui la politica oggi è piena.

Ritengo che la lista di Fratelli d’Italia, che sostiene il candidato presidente Edmondo Cirielli, rappresenti più di ogni altra i miei valori e obiettivi».

E’ «in campo» per quali sfide?

«Il programma del centrodestra punta a dare risposte concrete ai problemi delle famiglie campane, in particolare nei settori della sanità, dei trasporti e della formazione professionale.La Sanità merita un discorso particolare, perché i cittadini campani meritano una sanità all’altezza di una regione straordinaria, sia da punto di vista turistico che dal punto di vista delle bellezze culturale ed archeologiche.

Non possiamo permetterci più liste d’attesa infinite, i campani devono potersi curare nella propria regione.E questo vale soprattutto per i malati oncologici.

Va bene proporre una nuova edilizia ospedaliera, come quella che sarà realizzata a Castellammare, purtroppo nell’area delle ex Terme ormai fallite, ma bisogna valorizzare prima i presidi ospedalieri funzionanti come il San Leonardo e l’ospedale di Boscotrecase, che serve in particolare il territorio di Torre Annunziata e delle città limitrofe.Stiamo ancora aspettando la riapertura del pronto soccorso, chiuso ormai dal Covid.

I cittadini non ne possono più».

Una sfida in particolare?

«Con orgoglio voglio presentare una proposta per il mondo dell’arte: l’istituzione di un fondo regionale per la produzione artistica e la formazione professionale, un aiuto a una categoria importante per la Regione Campania che potrà consistere anche nell’acquisto di strumenti e attrezzature.In ogni caso il mio impegno sarà mettere in stretto contatto il governo della Regione con quello nazionale per creare la massima sinergia possibile, al fine di realizzare insieme il nostro programma, per il bene dei cittadini e per la nostra Campania».

Come si può battere il partito dell’astensionismo?

«Facendo cose concrete, proposte realizzabili e che possano migliorare la condizione dei cittadini campani.

Ad esempio un grosso problema è quello della casa e dell’abusivismo.Fratelli d’Italia ha proposto la riapertura del condono 2003 inserendolo tra gli emendamenti della legge di bilancio.

Così ridiamo dignità a un territorio, escluso dal condono solo per volontà della sinistra ideologica.Solo la Campania fu esclusa da questa sanatoria per colpa del centrosinistra.

Ora siamo qui a cercare soluzioni.Questo significa essere vicino alla gente.

Conosco solo questo modo per fare politica.Anche se sono candidato sono sempre stato dalla parte degli elettori, e qualora dovessi sedermi in Consiglio Regionale porterò le loro istanze, così come faccio in tribunale da avvocato, così come ho fatto sempre in vita mia.

Sono un candidato, sì, ma schierato dalla parte della mia gente.Non possiamo scappare non andando a votare, è un nostro diritto, dobbiamo crederci ancora».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews