Seguici sui Social

Eventi

Piano di Sorrento. Torna la rassegna culturale “A tutto… Volume – Incontri Letterari e non”

Pubblicato

il

piano

Torna la rassegna culturale “A tutto… Volume – Incontri Letterari e non”, giunta alla sua terza edizione.Un appuntamento ormai consolidato promosso dal Comune di Piano di Sorrento – Città che Legge, in collaborazione con le associazioni Archimede, CIF, e UNITRE, per celebrare la lettura, la cultura e il piacere dello stare insieme.

Dal 17 novembre 2025 al 27 febbraio 2026, la Sala Consiliare Comunale ospiterà ogni settimana un nuovo incontro dedicato a libri, autori e temi di grande interesse: dalla poesia alla storia, dalla narrativa all’attualità, passando per riflessioni sociali e culturali che ne arricchiscono il dibattito.Il primo appuntamento si terrà lunedì 17 novembre (ore 17.00, Sala Consiliare Comunale – Città di Piano di Sorrento) con la presentazione del libro “Roma adorata.

Ab urbe condita… alla mia povera vita… 2778 anni.La poesia di Gerardo Scala”.

Un viaggio poetico intenso e appassionato nella storia e nell’anima della Città Eterna.Giovanni Iaccarino, Vicesindaco di Piano di Sorrento con delega alla Cultura, ha sottolineato: “Con questa nuova edizione prosegue l’impegno della nostra Amministrazione nel promuovere la cultura come elemento centrale della vita cittadina, attraverso iniziative di grande qualità e partecipazione.

Piano di Sorrento, insignita del titolo di ‘Città che legge’, continua a distinguersi come punto di riferimento culturale per tutto il territorio.Un sincero ringraziamento va alle associazioni UNITRE, CIF Piano di Sorrento, Associazione Archimede per il loro costante contributo e la preziosa collaborazione che rendono possibile la realizzazione di questo progetto”.

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews