Seguici sui Social

Politica

Arriva il semiconvitto per minori a rischio. Nastelli: “Accolta la mia proposta”

Pubblicato

il

arriva il semiconvitto per minori a rischio. nastelli: “accolta la mia proposta”

Ecco il semiconvitto per minori a rischio. Ad annunciarlo è il consigliere di opposizione Giovanni Nastelli: “Ringrazio il consiglio comunale per aver supportato la mia proposta, attraverso la variazione di bilancio, per l’istituzione del semiconvitto in città. Il semiconvitto, tecnicamente definito centro sociale polifunzionale, è un servizio articolato in spazi multivalenti, che si colloca nella rete dei servizi sociali territoriali.
Offre possibilità di aggregazione finalizzata alla prevenzione di situazioni di disagio attraverso proposte di socializzazione tra minori e di identificazione con figure adulte significative attraverso l’accoglienza fin dalle prime ore del mattino, colazione, servizi scolastici, pranza, doposcuola e nel tardo pomeriggio riaccompaganmento presso le loro abitazioni. Il centro svolge le proprie attività per un minimo di 4 e fino a 10 ore giornaliere. Il Centro diurno polifunzionale è caratterizzato da una pluralità di attività ed interventi che prevedono lo svolgimento di funzioni quali l’ascolto, il sostegno alla crescita, l’accompagnamento, l’orientamento. Il Centro pianifica le attività in base alle esigenze e agli interessi dei minori a rischio, valorizzandone il protagonismo. Il Centro può organizzare, a titolo esemplificativo, attività sportive, ricreative, culturali, di supporto alla scuola, momenti di informazione, vacanze invernali ed estive, somministrazione pasti, in relazione agli orari di apertura. Esprimo riconoscenza infine all’assessore e al dirigente di settore per la loro condivisione”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews