Seguici sui Social

Cronaca

Covid, a Castellammare boom di positivi: contagiati anche due neonati

Pubblicato

il

Covid Castellammare

Sale a 1441 il numero degli attualmente positivi

Castellammare di Stabia. Boom di contagi nelle ultime 24 ore a Castellammare di Stabia dove il numero degli attualmente positivi sfiora quota 1400. Il dato è stato reso noto dal Sindaco Gaetano Cimmino. Mentre in città non si respira per nulla quella che dovrebbe essere la zona rossa si registra un balzo di nuovi positivi rispetto agli ultimi giorni dove il numero dei casi di contagio era calato. Diminuito sensibilmente anche il numero dei tamponi. Nelle ultime 24 ore i test processati sono 419 per cui si alza ancora rispetto a ieri la percentuale del rapporto tra i test lavorati nei laboratori ed i nuovi positivi: siamo al 20,7%. «Fortunatamente è alto anche il numero di guariti pari a 39» fa sapere il primo cittadino.

Oggi «Asl Na 3 Sud e Regione Campania ci hanno comunicato che sono 87 i nuovi contagiati dal virus. Tra di essi 19 persone stanno accusando per il momento sintomi lievi della malattia. Ancora una volta registriamo casi positivi tra i giovanissimi. Sono risultati positivi due piccoli di 6 e 9 mesi, cinque bambini tra i 3 ed i 7 anni, nove ragazzi tra i 9 e i 17 anni. Contagiate anche tre persone anziane: un 86enne, un 81enne ed un 90enne. A tutti loro vanno gli auguri di pronta guarigione da parte mia e di tutta la città».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews