Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, traffico cittadino in tilt. Da domani ritorna la zona rossa

Pubblicato

il

Castellammare

Castellammare di Stabia. Caos per le strade del centro città invase dalle auto alla vigilia della zona rossa che scatterà alla mezzanotte come da decreto legge vista l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus. Disagi maggiori proprio per le strade del centro oggetto di modifica dal nuovo piano urbano varato dall’amministrazione Cimmino. Criticità registrate soprattutto a Via Plinio le cui due corsie a sensi di marcia alternati sono state convertite in senso unico direzione Nord. Lo stesso per la vicina Via Amato con il conseguente blocco di Via Marconi che ha creato problemi anche all’incrocio con Via Regina Margherita e Viale Puglia. Intanto da domani scatta la zona rossa, oggi ultimo giorno utile per fare acquisti natalizi. Da domani infatti sarà possibile solo acquistare generi alimentari.

ZONA ROSSA. Nel decreto legge, firmato dal premier Giuseppe Conte lo scorso 18 dicembre ed in vigore fino al 6 gennaio, tutto il territorio nazionale sarà considerato “zona rossa” nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021.

LE MISURE. Cosa è consentito e cosa non lo è nei giorni ‘rossi’. Nei festivi e prefestivi è vietato qualsiasi spostamento se non per comprovate esigenze di lavoro, necessità e salute, fatto salvo per la deroga inserita nel provvedimento che consente lo spostamento per due persone (under 14 esclusi dal conteggio) verso una sola abitazione per una volta al giorno, all’interno della propria Regione e quindi consentita anche la mobilità tra comuni.
E’ possibile inoltre raggiungere le seconde case all’interno però del solo territorio regionale. Bar e ristoranti resteranno chiusi al pubblico, con la sola possibilità dell’asporto. Aperti invece, tra gli altri, gli alimentari, i tabaccai, le farmacie, parrucchieri e barbieri, negozi di vendita al dettaglio. In questo modo sarà consentito effettuare gli ultimi acquisti sia per il cenone, che sarà rigorosamente tra conviventi e per qualche regalo di Natale dell’ultimo minuto. Nessun cambiamento invece per chi vuole andare a messa o visitare luoghi di culto nei giorni ‘rossi’: basta avere con sé l’autocertificazione e per la partecipazione a una celebrazione “dovranno ragionevolmente essere individuati” i luoghi di culto “fra quelli più vicini”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews