Seguici sui Social

Politica

PIMONTE | Nasce lo sportello di auto per la prenotazione dei vaccini

Pubblicato

il

pimonte | nasce lo sportello di auto per la prenotazione dei vaccini

Uno sportello per aiutare i cittadini di Pimonte nella prenotazione dei vaccini. L’assessorato alle politiche sociali in campo al fianco degli anziani e delle fasce deboli, insieme per uscire dall’incubo del Coronavirus. Con questo scopo il Comune diventa un servizio di prossimità, un luogo sicuro presso il quale ottenere informazioni e servizi. “Abbiamo pensato agli anziani che non riescono ad iscriversi alla piattaforma regionale perché soli o senza i mezzi informatici adeguati – afferma l’assessore alle politiche sociali Anna Ospizio – per loro ma anche per le persone fragili la registrazione può rappresentare un ostacolo insormontabile. Il nostro sportello vuole essere un supporto anche per i medici di famiglia, una mano tesa in un momento storico così delicato nel quale ognuno deve fare la propria parte”.

Il servizio è attivo su prenotazione telefonica al numero 3500328420. La persona che deve registrarsi sulla piattaforma regionale, per richiedere il vaccino contro il Covid-19, può recarsi personalmente o delegare un familiare. Affinchè la prenotazione avvenga in maniera corretta è obbligatorio portare con se il numero di tessera sanitaria, il codice fiscale, un numero di telefono cellulare ed una mail. Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00e dalle 16:00 alle 18:00.

“Al momento la registrazione al portale regionale con l’ausilio dello sportello comunale è possibile per gli anziani over 80 e over 70 – spiega l’assessore Anna Ospizio – ma anche per i soggetti fragili ( con legge 104/1992 art.3 comma 3) e i loro accompagnatori. Per tutti gli altri soggetti fragili la richiesta deve partire dal medico curante. Invito tutti i cittadini che fanno parte di queste categorie ad iscriversi alla piattaforma e a consultarci per ogni dubbio o perplessità. Come già fatto per alcuni cittadini in questi giorni saremo attenti e scrupolosi nel raccogliere i dati necessari e completare insieme il processo informatico”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews