Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, rientra lo sciopero degli studenti: domani il 50% sarà in classe

Pubblicato

il

Castellammare

Ok dei ragazzi alla proposta del Governo di contenere la percentuale del 60% per le lezioni in presenza

Castellammare di Stabia. E’ piaciuta agli studenti delle scuole superiori di Castellammare di Stabia la decisione del governo Draghi di contenere nella percentuale del 60 per cento le lezioni in presenza nelle aule. Gli studenti stabiesi avevano dichiarato 5 giorni di “sciopero” e ieri e oggi non hanno partecipato alle lezioni né in presenza né in Dad in alcuni istituti, per protestare contro la iniziale disposizione di partire con il 100 per cento in presenza da lunedì della prossima settimana.

LEGGI ANCHE:
Covid, ancora in calo i contagi a Castellammare. Criticità davanti alle scuole: continua la protesta degli studenti delle superiori

Anche dirigenti scolastici e genitori appoggiavano la protesta dei ragazzi, ritenendo impossibile garantire nelle aule la sicurezza anti-Covid in molte ore di presenza ed in aule piccole e con mezzi di trasporto affollati. Nella giornata di oggi la decisione di revocare lo sciopero con il 50 % degli studenti entrera’ in classe, con due giorni di ritardo rispetto ai loro colleghi di tutta Italia.

LEGGI ANCHE: 
Castellammare, dal Plinio Seniore una lettera a Draghi: «Riaprire significa vanificare tutti i nostri sacrifici»

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews