Seguici sui Social

Politica

Il murales della vergogna nelle Terme abbandonate: “Morte allo stato”

Il Comune cancella la scritta, per il sindaco Cimmino è firmata dalla camorra: “Non c’è spazio per la malavita”

Pubblicato

il

il murales della vergogna nelle terme abbandonate: “morte allo stato”

Se nel centro antico lo street art sta cercando di riqualificare un quartiere difficile, a Scanzano lo stato è sempre un nemico da combattere. Così, accade che nelle Terme abbandonate, a due passi dal quartier generale del clan, spunti il murales della vergogna: “Morte allo stato”.

Una scritta da interpretare, perché potrebbe rappresentare anche un moto di protesta contro chi ha chiuso lo stabilimento del Solaro, anche se la vicinanza al quartiere di Scanzano – e le recenti indagini che hanno accertato l’utilizzo degli spazi termali come luogo di incontri di esponenti del clan – fanno subito pensare alla malavita organizzata. D’altronde è questa l’interpretazione, forse anche frettolosa, del sindaco Gaetano Cimmino nell’annunciare la cancellazione del murales: “La camorra, che come un rigurgito vorrebbe continuare ad infestare i nostri territori, va distrutta e cancellata. Un rullo per la verniciatura non basta di certo, ma la criminalità possiede una propria simbologia inaccettabile che va neutralizzata – dice il primo cittadino – Le scritte comparse ieri notte nella zona di Scanzano (in realtà proprio nelle Nuove Terme, ndr) contro lo Stato sono state immediatamente eliminate grazie al nostro Ufficio Tecnico in collaborazione con Sint.

il murales della vergogna nelle terme abbandonate: “morte allo stato”

 

 

 

 

 

 

 

 

Non c’è spazio a Castellammare per i criminali, né per i loro simboli. Ricordo a tutti che poche settimane fa ho firmato uno specifico atto di indirizzo per l’eliminazione di scritte ed altra simbologia riconducibile alla criminalità dall’intera città di Castellammare di Stabia. Si tratta di un’operazione costantemente in atto: tali simboli sono da considerarsi inaccettabili per un territorio votato alla legalità, alla cultura ed alla promozione della stessa area che brama il proprio riscatto sociale”.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews