Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare perde anche l’acqua Acetosella

Pubblicato

il

CASTELLAMMARE

Castellammare di Stabia. Sospeso il decreto di riconoscimento dell’acqua minerale naturale Acetosella. La disposizione, contenuta in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, è stata pubblicata nella giornata di ieri. Detto in termini semplici: Castellammare perde anche l’Aqua Acetosella che prima della vertenza aziendale arrivata quotidianamente imbottigliata nelle abitazioni degli stabiesi e nei comuni limitrofi. La sospensione del decreto di riconoscimento è stata disposta per il mancato invio della documentazione tecnica riguardo le caratteristiche dell’acqua al fine di “verificare il permanere delle caratteristiche proprie delle acque minerali” , relativa all’anno 2020, che sarebbe dovuta arrivare entro il 31 gennaio.

Tuttavia si tratterebbe di una sospensione preventiva. Infatti secondo quanto apprendiamo da Palazzo Farnese le analisi delle acque e le relative certificazioni sono state trasmesse al Ministero il 31 gennaio. In una nota pervenuta alla nostra redazione il comune di Castellammare di Stabia ha fatto sapere che “Il decreto ministeriale di riconoscimento dell’acqua minerale Acetosella era intestato alla società titolare Stabia DI.Mare. S.r.l.; pertanto il Ministero, essendo fallita la società titolare del riconoscimento, ha emesso apposito decreto di sospensione, inviandolo anche al Sindaco del Comune in cui ha sede la concessione, così come previsto dalla normativa vigente. Per quanto riguarda il subentro da parte del Comune di Castellammare nella titolarità del riconoscimento, il Ministero resta in attesa della trasmissione – entro il 31 gennaio 2022 – delle analisi ufficiali delle acque. Queste ultime sono già state effettuate dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Napoli Federico II e la dichiarazione di accompagnamento è stata inviata alla firma del Sindaco tramite mail del 13 gennaio 2022 e il 31 gennaio è stato dato riscontro”. emidav

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews