Attualità
La città ucraina Odessa dove la celebre canzone “O sole mio” fu musicata da un figlio di Stabia
Nella città che affaccia sul mar Nero, Eduardo Di Capua compose la celebre canzone napoletana
La città ucraina Odessa legata a doppio filo alla napoletanità e un celebre figlio d Castellammare. Parliamo di Eduardo Di Capua, autore della canzone più famosa al mondo O sole mio e di origini stabiesi, figlio di Giacobbe, noto violinista “posteggiatore” della città delle acque.
Non tutti ricordano che la canzone simbolo della napoletanità fu scritta nel 1898 da Giovanni Capurro e musicata proprio da Eduardo Di Capua, mentre quest’ultimo si trovava ad Odessa in Ucraina, assieme al padre, violinista di un’orchestra in tour nella più importante città che affaccia sul mar Nero.
Ora Odessa è nel pieno del conflitto tra Russia e Ucraina, ma un tempo era legata a doppio filo a Napoli e alla città di Castellammare. La città ucraina fu fondata proprio da un napoletano al servizio dei Borbone verso la fine del 1700. E quella napoletana fu proprio una lingua parlata anche dalla gente del posto. Fino ad arrivare al 1800, quando il figlio di Stabia, Eduardo Di Capua, trovò l’ispirazione per musicare O Sole mio.
dadimar
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca3 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità7 giorni faCastellammare, chiude il Mistral dopo 25 anni
-
Attualità4 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità4 giorni faAbusi alla Scuola di Scanzano la prof va ai domiciliari
