Seguici sui Social

Politica

Nicola Corrado non esclude il ritorno: “Sto ripensando Castellammare…”

Sui social l’ex segretario Pd lancia lo spot “Stabia Futura”, pronto per aspirare a una candidatura tra due anni

Pubblicato

il

“Stabia futura” oppure “ripensare la città”. Semplici hashtag che buttati in pasto ai social significano un ritorno di fiamma, o meglio un ritorno in campo in vista delle elezioni del 2024. Come abbiamo già detto, sarà una lunga campagna elettorale, per via dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche. Cosa che porterà la città al voto non prima di due anni, considerato i sempre più probabili 24 mesi di “penitenza”.

E dopo che sono circolati i nomi di Diego Belliazzi e Gigi Vicinanza, ecco un altro probabile aspirante alla fascia tricolore: Nicola Corrado. Ex vicesindaco, ex assessore, ex segretario del Pd, ritirato a vita privata sulle pendici del Faito, fa intravedere un ritorno in campo. Sui social si nota un post con la foto del suo cane Pedro. E citando Antonio Bassolino rilancia la sfida per Castellammare: “Passo dopo passo, pensando alla città…”, di seguito gli hashtag #stabiafutura e #ripensarelacittà. Quando basta per includere Nicola Corrado – definito ormai da tutti il “sindaco di Faito” – tra i papabili per la corsa a Palazzo Farnese. Insomma, non esclude il ritorno, per parafrasare Franco Califano.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews