Seguici sui Social

Cronaca

Oltre una tonnellata di marijuana importata dal Canada

Sequestro della guardia di finanza a Boscoreale

Pubblicato

il

Marijuana

In data odierna, personale del Nucleo Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con la locale Sezione Aerea del Corpo e il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Salerno, ha operato un sequestro nel territorio di Boscoreale (NA) di 1.168 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana proveniente dal Nord America, traendo in arresto un soggetto di nazionalità italiana.L’operazione di servizio scaturisce da un rapporto di cooperazione tra Forze di Polizia a livello internazionale che ha permesso, a seguito di una calibrata analisi di rischio condotta all’interno del porto di Salerno, l’individuazione di un container proveniente dal Canada dichiarato contenere generi alimentari.

Considerata la potenziale pericolosità della spedizione oggetto di monitoraggio, attraverso l’impiego dell’elicottero PH-139D – dotato del moderno e performante sistema di missione RW-ATOS – veniva predisposto un prolungato servizio di osservazione a distanza, che consentiva di localizzare con precisione la destinazione del cennato contenitore in un’area adibita a deposito nel territorio di Boscoreale (NA).La perquisizione, intrapresa sul posto ex art. 103 D.P.R.

n. 309/90, permetteva di rinvenire la sostanza stupefacente occultata in confezioni sottovuoto, posizionate all’interno di un carico di copertura composto da legumi secchi, nonché di trarre in arresto il rappresentante legale della società importatrice, successivamente tradotto presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale.La marijuana sequestrata risultava essere di molteplici qualità, ottenute dall’impiego di particolari tecniche di ibridazione nel corso della coltivazione, al fine di garantire la presenza di elevati livelli di tetraidrocannabinolo (THC).

L’attività di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, condotto attraverso una risposta sinergica mediante l’impiego di tutte le sue componenti specialistiche.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews