Seguici sui Social

Attualità

Ripartono le passeggiante alla riscoperta dei luoghi di Castellammare

Professionisti e associazioni in campo per far riscoprire i siti stabiesi più belli

Pubblicato

il

Castellammare

Ripartono le passeggiate alla riscoperta dei luoghi della città delle acque organizzate dall’associazione Sottospazio APS.Sabato 20 maggio, con raduno alle 10 presso la Cassa Armonica di Castellammare, sarà possibile percorrere un itinerario lungo le strade del Centro Antico, luoghi affascinanti da riscoprire e di cui riappropriarsi.

Un collettivo di architetti e giovani creativi, accompagnerà i cittadini, o anche semplici curiosi che vorranno vivere un’esperienza entusiasmante che apre il secondo ciclo di attività dell’associazione costituita solo lo scorso anno.L’attività del 20 maggio si inserisce in un percorso più ampio nell’ambito del Festival Internazionale “Jane’s Walk”, patrocinato per la Campania da Regione Campania, INU Campania, CNR IRiSS e Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La passeggiata sul tema #cittàdelleacque, è stata co-progettata ancora una volta con numerose associazioni attive sul territorio ed esperti locali, tra cui: Libero Ricercatore, Parrocchia dello Spirito Santo, con la collaborazione scientifica di un team di geologi (Fabio Todisco e Vincenzo Piscopo); vedrà inoltre il supporto di: Teatro C.A.T., Garden Club Stabiae, FIDAPA BPW sez.C/mare di Stabia, Comitato Terme di Stabia, Gli Amici della Filangieri, 11ALCUBO.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti tramite form disponibile sui canali social e al seguente link: shorturl.at/iHIK5

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews