Seguici sui Social

Calcio

Juve Stabia, salta definitivamente la cessione all’imprenditore mister X

Pubblicato

il

fratelli langella

Salta la trattativa per la cessione della Juve Stabia.Ad annunciarlo sui social Pietro Lo Monaco, rappresentante del gruppo che aveva messo gli occhi sulla società stabiese.

Il club rimane nelle mani dei fratelli Langella e il mister X che voleva rilevare la società resterà tale.Lo Monaco ha spiegato che non ci sono più le condizioni per trattare.

Il dirigente sportivo aveva ricevuto mandato di acquisire un club di serie C da un gruppo imprenditore e la scelta era ricaduta sulla Juve Stabia, perché Langella stesso le aveva proposte a Lo Monaco.Nel frattempo il presidente stabiese aveva chiesto una lettera d’intenti entro 15 giorni.

Senza alcuna risposta l’offerta sarebbe risultata nulla. È così è stato.Andrea Langella non ha accettato, anche d’accordo con il fratello Giuseppe.

La trattativa è saltata ormai.Ora la tifoseria stabiese attende chiarezza dai due soci su come costruire la squadra per la prossima stagione.

Anche perché il mister X che voleva rilevare le quote aveva intenzione di costruire una squadra da vertice.Resta da capire se è lo stesso obiettivo dei Langella.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews