Cronaca
(FOTO) Ferragosto, l’inciviltà “colpisce” ancora: boschi di Quisisana ridotti ad un porcile
Castellammare di Stabia. I boschi di Quisisana sono stati ridotti ad un porcile. Ai rifiuti già presenti si aggiungono quelli lasciati dai tanti incivili che ieri, in occasione del Ferragosto, hanno deciso di trascorrere una giornata in collina. Nell’area pic nic ci sono rifiuti di ogni genere, dai piatti in plastica alle bottiglie di vetro passando per un barbecue lasciato tra l’erba. Come ogni anno si ripete lo stesso copione, il giorno dopo Ferragosto si fa la conta dei “danni” causati dai tanti incivili. Molti hanno scelto i boschi di Quisisana, in tanti invece hanno preferito salire a Faito con la Funivia che ha staccato circa 3mila biglietti.

Il barbecue abbandonato 
Rifiuti nell’area pic nic 
Rifiuti speciali abbandonati e non raccolti
Il fenomeno dei rifiuti non riposti negli appositi contenitori si ripete, nei giorni scorsi l’area pic nic adiacente alla stazione a monte della Funivia era invaso da spazzatura, soprattutto piatti e bicchieri in plastica. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità6 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca4 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità5 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca3 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca2 giorni faLettere, sequestrati droga e un revolver
-
Attualità4 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
-
Politica3 giorni faConte a Castellammare fa flop e nega la remuntada del centro destra
