Seguici sui Social

Attualità

Costiera Amalfitana: tra i must per l’estate 2024 per italiani e non

Pubblicato

il

Costiera

Nel mondo ci sono dei posti iconici che almeno una volta nella vita andrebbero visitati.Noi italiani abbiamo la fortuna di avere “tutto a portata di mano” perché molti dei componenti di questa lista si trovano proprio lungo lo Stivale.

Non solo città d’arte ma anche mete naturalistiche di pregio che nel tempo sono diventate anche simbolo dell’italianità nel mondo, adorate dai turisti di tutto il pianeta.Tra queste rientra sicuramente la Costiera Amalfitana che deve la sua fama agli scorsi e ai gioielli naturalistici che custodisce: dalle spiagge ai promontori, dal mare ai profumi dei terrazzamenti coltivati con piante di agrumi e vite a cui si aggiunge la storia e la tradizione dei piccoli paesi, ma anche alla movida e al glamour che nel corso degli anni ha saputo costruire intorno a sé.

Amalfi, Atrani, Cetara, Maiori, Minori, Praiano, Positano, Ravello e molti altri hanno saputo creare un vero alone di magia che oggi rende appetibile e molto interessante una vacanza qui.

Fare almeno una tappa da queste parti per gli stranieri che si trovano in Italia è d’obbligo come anche per i nostri concittadini che in Costiera non ci sono mai stati.Il punto interrogativo più grosso in questi casi?

Gli spostamenti via mare tanto affascinanti quanto problematici, almeno agli occhi di chi non conosce come funzionano le cose.C’è da sapere, infatti, che tra aliscafi e traghetti i collegamenti giornalieri con la costa non vengono mai meno per chi non vuole arrivare via terra e approfittare di una vista più spettacolare della città di Amalfi o di tutta la Costiera venendo dal mare.

È proprio per questa ragione che diverse compagnie mettono a disposizione dei traghetti per Amalfi, spesso anche in bassa stagione, con un maggior numero di collegamenti previsti durante il periodo estivo.  Come prenotare?

Affidandosi a Quick Ferries, il nuovo comparatore online di traghetti e aliscafi che grazie all’accordo con le principali compagnie di navigazione che gravitano nei dintorni della Costa Amalfitana mette a disposizione la possibilità di approfittare delle migliori offerte e tariffe per effettuare le traversate per Amalfi, con partenza ogni giorno da diverse località.Tra le alternative, una delle più gettonate, è sicuramente la rotta in partenza da Salerno, città particolarmente amata per il suo clima mite e per l’ottima cucina, oltre che per la sua.

Da qui, in circa 30 minuti, in base alla stagionalità, è possibile raggiungere, sia di giorno che nel tardo pomeriggio, via mare, Amalfi.

Foto di Michael Giugliano

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews