Seguici sui Social

Cronaca

Mare balneabile. Dopo 50 anni di divieto, finalmente il bagno in villa

Casillo (Pd): ‘Giornata storica per Stabia: dopo 50 anni cade il divieto di balneazione’
Il capogruppo Dem: ‘Continuano a lavorare anche per il disinquinamento del Fiume Sarno

Pubblicato

il

Mare balneabile in villa. Dopo 50 anni di divieto

“Una data storica non solo per Castellammare, ma per l’intera fascia costiera vesuviana.Le ultime analisi ARPAC hanno sancito finalmente la balneabilità del tratto costiero antistante la Villa Comunale di Castellammare, e dalla conferenza dei servizi in Regione Campania arriva anche il via libera per l’utilizzo dell’arenile.

I risultati sono stati resi noti nella giornata di ieri, ma in segno di rispetto e vicinanza per quanto accaduto a Scampia, abbiamo preferito posticipare di 24 ore ogni commento” – è quanto dichiara in una nota Mario Casillo, capogruppo regionale del Partito Democratico.

“Un divieto di balneazione che persiste da più di 50 anni e per il quale, in tutti questi anni, ci siamo impegnati mettendo in campo risorse e realizzando opere per eliminare gli scarichi a mare.Contestualmente, un’altra bella notizia arriva dalla conferenza dei servizi tenutasi in Regione Campania, che ha dato il via libera all’utilizzo dell’arenile.

Ora tocca al Comune revocare il divieto e rendere fruibile l’arenile.Nelle prossime settimane terremo un evento a Castellammare, con De Luca, il procuratore Fragliasso, Eic, Gori e amministrazione comunale per sancire questo risultato” – continua l’esponente Dem che da anni segue la vicenda legata alla balneabilità del tratto di costa vesuviano e al disinquinamento del Fiume Sarno.

“Si tratta di una conquista importante, una scommessa vinta.

In tanti, quando abbiamo lanciato questa sfida, erano scettici.Ora devono ricredersi!

Questa è la dimostrazione vera che, quando la politica opera nell’interesse della collettività, i risultati si ottengono.Un ringraziamento va anche alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata che con il loro costante lavoro hanno individuato e sanzionato gli scarichi illegali.

La nostra battaglia politica non finisce qui: ora Castellammare ha bisogno di un piano spiagge vero, mentre parallelamente continuiamo a lavorare per completare il disinquinamento del Fiume Sarno.Nei prossimi mesi dovremmo concludere anche i lavori di collettamento a Scafati e nella città di Sarno e poter finalmente eliminare quell’etichetta di fiume più inquinato d’Europa che ha pregiudicato per anni lo sviluppo del nostro territorio” – conclude Casillo.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews