Seguici sui Social

Politica

Dossier sugli Scavi, il Pd avverte: “Giù le mani dal parco archeologico”

Pubblicato

il

PD-Castellammare

“Giù le mani dal parco archeologico”. E’ il Pd ad alzare la voce sul dossier pubblicato in queste ore da Metropolis. “In questi anni ha percorso un filo sottile (ma non tanto) la preoccupazione che la città fosse oggetto di speculatori più che investitori da palazzinari più che da seri imprenditori. Immaginavamo anzi abbiamo più volte denunciato che una rivoluzione urbanistica alimentasse appetiti in ordine alle aree edificabili, alla riqualificazione di pezzi del territorio, giammai che la definizione del Parco Archeologico fosse oggetto di appetiti inenarrabili. L’ampliamento a dismisura del Parco, le mani sui servizi e sulle infrastrutture che sono oggetto dell’inchiesta presentano un quadro talmente losco da andare oltre ogni immaginazione. La pre-costituzione di associazioni e società ad hoc in vista dell’affidamento degli appalti investe oltre ogni aspettativa la città. Eppure la cultura, la tutela dei beni culturali, la preservazione dei beni archeologici dovrebbero costituire un momento di qualificazione e di attenzione nell’interesse della città. Ed invece a quanto pare di “cultura si mangia”. Nell’accezione più bieca della frase. Vergogna! Nelle prossime ore convocheremo un’assemblea con associazioni e soggetti interessati per vederci chiaro. Per non restare supini di fronte alle paventate nefandezze. Per reagire con serietà di fronte ad un appuntamento che doveva essere un passo avanti e decisivo, mentre allo stato sembra più un boomerang, per lo sviluppo della nostra città”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews