Seguici sui Social

Ultime Notizie

Vico Equense , arrestato per stalking, ossessionato dalla vicina aveva la foto sul comodino

Pubblicato

il

Vico

 Arrestato dai Carabinieri per stalking un quarantaquattrenne di Vico Equense .Ossessionato dalla vicina di casa tanto da averne la foto sul comodino .

La donna ignora che il 44enne osserva il suo volto anche lontano da quei fugaci incontri.

In casa conserva alcune sue foto, alcune sono addirittura incorniciate.Poggiate sul comodino, di fianco al letto.

L’ultima immagine prima di dormire.Sono foto scaricate dai profili social della vicina.

Lei è la sua ossessione.Il saluto sul pianerottolo non è più frutto del caso.

Sempre più frequenti, gli incontri sembrano quasi pianificati.Il 44enne accorcia le distanze e più volte suona alla porta della vicina, offrendole mele, limoni o una bottiglia di spumante.

Poi la avvicina sui social, inviandole messaggi via via più audaci.Sullo zerbino ogni giorno un omaggio differente, rispedito educatamente al mittente.

Una rosa rossa o una mimosa sul parabrezza della macchina.Lui esce allo scoperto dichiarando i suoi sentimenti.
“Ti amo”, le scrive.

La risposta non dà spazio a interpretazioni, il rifiuto è deciso.Guai ad infondere false speranze.

Il corteggiamento non s’interrompe e la donna inizia ad avere paura.Lui è sempre più presente: “Non è giusto che non posso stare con la donna che amo”, grida alla parete.

Ogni volta che esce c’è anche lui.Anche quando è in casa, lui percorre avanti e indietro lo spazio davanti alla sua porta.

Lei lo osserva dallo spioncino.E’ terrorizzata perché non accenna ad andare via.

Sotto la porta lettere d’amore e ancora appostamenti continui.I rifiuti sono la miccia per reazioni ogni volta più rabbiose.

Il 44enne è una presenza costante.Le parla dalla parete confinante col suo appartamento, grida per farsi sentire.

Si trattiene davanti alla porta per ore, sperando di vederla e attaccare bottone.Poi inizia a pedinarla quando esce e in auto quando va al lavoro.

Passano settimane e quando arrivano le prime minacce, la donna decide di rivolgersi ai Carabinieri.Racconta tutto ai militari della stazione di Vico Equense, senza trascurare l’aiuto ricevuto da altri condomini, testimoni della persecuzione ormai quotidiana.

I carabinieri si appostano poco lontano dalla casa dei due.Quando la donna esce, lui la segue a ruota.

La pedina per molti metri, condendo il percorso con apprezzamenti e poi insulti.Scattano le manette.

Il 44enne viene arrestato per atti persecutori.Dalla perquisizione domiciliare emergeranno molte foto della vittima, stampate e conservate.

Alcune esposte in camera da letto.In una di queste, un ritratto in bianco e nero, la donna sorride al fotografo.

Era sul comodino del 44enne, in una cornice d’argento rivolta verso il letto.Per l’ultimo sguardo prima di chiudere gli occhi.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews