Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare. Riaperta Via Panoramica, la strada era interdetta al traffico dopo la tragedia della funivia

Pubblicato

il

Castellammare

È stata riaperta alla circolazione stradale, in entrambe le direzioni di marcia, Via Panoramica, arteria fondamentale di collegamento con la penisola sorrentina e l’uscita di Privati dell’ex statale 145.La strada era chiusa al traffico dallo scorso 17 aprile, a causa del tragico incidente della Funivia del Monte Faito, che aveva comportato la caduta di un cavo sulla sede stradale.

Su richiesta da parte del sindaco Luigi Vicinanza alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e a seguito degli opportuni interventi di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco, è stato possibile ripristinare la viabilità da e verso la statale 145.Attraversamenti stradali.

Proseguono intanto i lavori per la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati in diverse strade di Castellammare di Stabia.Il cronoprogramma prevede il completamento degli attraversamenti e l’eliminazione delle barriere architettoniche, in coerenza con gli standard di accessibilità e sicurezza stradale previsti dalla normativa vigente.

Tali interventi si inseriscono in un più ampio piano di riqualificazione della rete stradale cittadina, predisposto dall’Amministrazione Vicinanza, e finalizzato al miglioramento della sicurezza e alla riduzione della velocità dei veicoli in prossimità dei punti sensibili.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews