Seguici sui Social

Eventi

Felicità, giovani e piccoli gesti: da Castellammare il nuovo corto di Parole Alate che parla al cuore

Pubblicato

il

Parole alate

L’associazione culturale Parole Alate torna con un nuovo cortometraggio firmato dal regista ElleCi, dopo il successo di “Girotondi pericolosi”. Il film, girato interamente a Castellammare di Stabia, mette al centro una domanda semplice e spiazzante: che cos’è davvero la felicità? Protagonista è Masi, un bambino algerino che approda sulle coste italiane dopo un viaggio difficile. Prima del suo trasferimento in un centro di prima accoglienza, trova aiuto in Checco e nel suo gruppo di amici, ragazzi stabiesi abituati a vivere tra espedienti e sfide quotidiane. L’incontro tra questi mondi diventa un piccolo laboratorio di umanità, fatto di gesti semplici, fragilità e coraggio. ElleCiracconta che tutto è nato da una domanda posta durante gli incontri nelle scuole:

«Chiedevo ai ragazzi: “Sei felice?” Molti restavano in silenzio. Viviamo in un’epoca in cui un like vale più di un abbraccio, e questo mi ha fatto riflettere. Anche per questo motivo il cast è composto quasi interamente da giovani: «Sono loro a custodire, spesso senza saperlo, la risposta più autentica.» Girato tra strade, scorci e volti di Cmare, il corto valorizza l’identità del territorio e la sua capacità di accogliere. È un racconto che unisce temi universali, felicità, cura, relazioni, a una forte impronta locale.«La felicità dura un attimo» ricorda il regista. «E spesso si nasconde dietro il gesto più semplice.» Un messaggio che arriva dritto ai giovani, ma che riguarda tutti: fermarsi, guardare l’altro, riscoprire l’essenziale.

https://www.youtube.com/watch?v=k-KSWuRwWCs

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews