Seguici sui Social

Politica

Il condono, l’autogol della Schlein e l’imbarazzo dei moderati del campo largo

Pubblicato

il

Condono

La riapertura del condono edilizio del 2003 in Campania rischia di essere decisivo in vista del voto delle regionali del 23 e 24 novembre.Un colpo da maestro di Cirielli e i suoi per completare la remuntada, un colpo basso per il centrosinistra che sostiene Roberto Fico.

E come se non bastasse arriva quello che ha tutte le caratteristiche di un autogol politico firmato Elly Schlein.La notizia dell’emendamento di Fratelli d’Italia per riaprire il condono del 2003 agita gli animi a sinistra.

E la segretaria dem non perde tempo a bollare l’iniziativa della maggioranza di governo come un modo “per strizzare l’occhio a chi non rispetta le regole”.Apriti cielo.

Mezzo Partito Democratico rischia di implodere per le dichiarazioni autogol della Schlein, non sono da meno i fedelissimi di Vincenzo De Luca.Ma chi è più preoccupato fa parte dei partiti centristi.

In testa Casa Riformista, soprattutto l’ala che fa riferimento ad Armando Cesaro, un passato da protagonista in Forza Italia a favore degli abusi di necessità e di diritto alla prima abitazione.Un imbarazzo totale nel centrosinistra campano, che rischia di avere ripercussione sugli ultimi giorni di campagna elettorale, quando Cirielli tenterà il tutto per tutto per il sorpasso in extremis.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews