Seguici sui Social

Cronaca

Santa Maria la Carità , lo sport che unisce il territorio

Pubblicato

il

Santa Maria

A Santa Maria la Carità, questa mattina, la sala consiliare si è trasformata in un piccolo palcoscenico dedicato ai giovani che stanno portando in alto il nome del territorio. L’occasione è nata dal recente successo di Giovanni Buonocore, campione d’Italia nel singolo ai Campionati di Gran Fondo, e di Carlo Cavallaro, protagonista di un bronzo di grande valore nella categoria Under 19. Accanto ai due atleti, un riconoscimento speciale è stato consegnato agli allenatori Peppe Abbagnale e Catello Amarante, figure simbolo di un settore che vive lontano dai clamori mediatici ma che custodisce una tradizione sportiva solida e faticosa. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Giosuè D’Amora, il consigliere regionale Franco Cascone, il sindaco di Casola di Napoli Alfredo Rosalba e l’assessore Renzo Lione, promotore di questo momento pubblico per celebrare i risultati dei due giovani atleti. Gli amministratori, guardando ai ragazzi e ai loro tecnici, hanno scelto di raccontare lo sport non come vetrina, ma come percorso: una strada lunga, spesso silenziosa, fatta di sacrifici quotidiani, rinunce, sveglie all’alba e un impegno che non conosce scorciatoie. Ed è proprio da qui che è nata l’idea di trasformare questi successi in un progetto educativo: portare Buonocore, Cavallaro e altri giovani promesse nelle scuole del territorio, permettere agli studenti di ascoltare le loro storie, toccare con mano cosa c’è dietro un podio, una medaglia, una vittoria. Non un semplice “tour celebrativo”, ma un modo per costruire modelli concreti, credibili, vicini.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews