Seguici sui Social

Politica

Longobardi lancia Sviluppo e Territorio, successo di presenze: «Senza padrini né padroni»

Pubblicato

il

longobardi lancia sviluppo e territorio

Straordinario successo a Castellammare di Stabia per la convention regionale di Sviluppo e Territorio. Con il Consigliere regionale Alfonso Longobardi circa 600 persone presenti. Cittadini entusiasti che hanno affiancato l’esponente politico nella riunione del Movimento civico nato con la partecipazione spontanea di simpatizzanti e amici.
«È una giornata straordinaria ed emozionante – sottolinea il consigliere regionale Alfonso Longobardi – perché con centinaia di cittadini abbiamo presentato il nostro progetto civico per il futuro della Campania. Stiamo registrando grande partecipazione e voglia di fare politica, senza padrini né padroni, ma con l’unico obiettivo di essere tra la gente, per affrontare e risolvere insieme i problemi delle nostre comunità. La Campania ha risorse straordinarie che vanno difese e valorizzate ed insieme alle centinaia di amici che oggi hanno partecipato alla nostra convention regionale siamo pronti alle prossime sfide. Abbiamo le carte in regola per offrire ai campani una proposta civica, spontanea, credibile e affidabile. Ai nostri concittadini dico: fidatevi di noi, con la politica del fare stiamo dando ogni giorno risposte vere e concrete. Siamo e saremo al vostro fianco. Avanti tutta, insieme!».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews