Seguici sui Social

Politica

Elezioni. Di Martino: “ll Pd si schieri contro i poteri forti e per una Castellammare solidale”

Pubblicato

il

Comunicato Stampa. Castellammare di Stabia. “Sono giorni importanti per Castellammare, gli stabiesi dovranno decidere chi è il sindaco che governerà una città in attesa di scelte decisive e guidate da una voglia di tornare protagonista del Mezzogiorno. Il Pd e la sua coalizione, dopo la sconfitta del primo turno, sono chiamati a esprimere un giudizio sulle proposte in campo. Le mie idee e il mio programma parlano di una Castellammare senza odio, solidale e che si batte contro chi vuole costruire centri commerciali e case. Sono in campo per bloccare i tentavi di poteri forti di fare prevalere interessi distruttivi e di parte. I democratici si liberino di chi è uscito sconfitto e resta chiuso in recriminazioni e rivalse personali che non guardano all’interesse comune. Non mi farò coinvolgere in sterili polemiche su una pagina chiusa dal voto del primo turno. La mia proposta è alternativa ad una destra conservatrice ed escludente. Agli elettori di centro-sinistra, come a me, sta a cuore solo la cura di Castellammare. È a loro che dobbiamo risposte chiare. Il confronto sulle idee è l’unico che mi interessa, lasciare bianca la scheda significa rinunciare a scrivere una parola essenziale oggi e nel futuro”. A dirlo è Andrea Di Martino, candidato sindaco.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews