Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Irrigatori “impazziti” in Villa, l’ironia dei social. Il sindaco corre ai ripari: “Atto vandalico”

Pubblicato

il

(di Catello Coppola). Castellammare di Stabia. Irrigatori non funzionanti e poi sostituiti da una parte e altri “impazziti”. E’ quanto accade in Villa Comunale, opera inaugurata circa due anni fa. Il caldo delle ultime settimane e l’assenza dell’impianto di irrigazione in alcuni punti ha praticamente bruciato tutto il manto erboso, regalando un’immagine poco decorosa al lungomare. Negli ultimi giorni si è provveduto alla sistemazione. Intanto in alcuni punti gli irrigatori funzionano ma irrigano non le aiuole bensì la strada. Le foto hanno fatto in breve tempo il giro dei gruppi stabiesi suscitando molta indignazione. Il sindaco Cimmino è corso ai ripari ed attraverso la propria pagina Facebook ha lanciato un appello alla città. “Da alcuni giorni in villa comunale – scrive – ci sono alcuni irrigatori impazziti che stanno emettendo zampilli ad altezza d’uomo. La causa sarebbe ascrivibile ad un atto vandalico, una manomissione degli irrigatori che abbiamo provveduto a ripristinare nelle scorse settimane, rimpiazzando quelli malfunzionanti”. Invitiamo, pertanto, i cittadini alla massima collaborazione, affinché ci aiutino ad individuare i vandali e a garantire la tutela della villa comunale. Prendersi cura della propria città è il primo passo per ripristinare la normalità e la quotidianità. Aiutateci a proteggere e a rispettare Castellammare: soltanto in questo modo potremo cambiare volto alla città”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews