Seguici sui Social

Politica

Castellammare. La proposta di Fratelli d’Italia: “Sanzioniamo chi acquista merce contraffatta”

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia.  “Il commercio cittadino, alla luce degli episodi incresciosi degli ultimi giorni, risulta essere sotto attacco. Rapine, danneggiamenti di vetrine, furti, commercio ambulante di
merce contraffatta da parte di immigrati e tanti altri fenomeni di piccola e/o grande illegalità diffusa stanno rendendo la vita difficile alla stragrande maggioranza dei commercianti dell’area Stabiese già alle prese con una crisi economica di vasta portata – a dirlo è Fratelli d’Italia in una nota – Apprendiamo con soddisfazione, come iniziale misura per arginare i fenomeni descritti, l’ impegno dell’ assessore Scafarto di prolungare, come da nostre reiterate richieste, l’ orario della polizia municipale, razionalizzandone così l’impiego e di implementare la videosorveglianza, in attesa di adeguare gli impianti alle ultime tecnologie per contrastare al meglio la criminalità anche questo argomento, a dire il vero, affrontato da Fdi nel convegno tenuto al Palazzetto del Mare nel mese di Dicembre u.s.” – dichiarano il commissario cittadino Fdi Michele Aprea ed il capogruppo consiliare Fdi Ernesto Sica.
“Per quanto concerne il contrasto al mercato della contraffazione, – proseguono Aprea e Sica – in aggiunta agli impegni presi sulla stampa dal Sindaco Cimmino e dall’assessore Scafarto, volevamo suggerire, come proposta a sostegno, la necessità di iniziare ad elevare sanzioni a tutti coloro che acquistano tali prodotti, ricordando, per primo a noi stessi, che la legalità non si predica si pratica. Anche gli stessi acquirenti di merce contraffatta diventano così, a pieno titolo, parte integrante ed essenziale del circuito dell’illegalità costituito dalla vendita di merce contraffatta da parte degli
immigrati, assumendo il ruolo di veri e propri finanziatori delle attività criminali diffuse sul territorio. Chi acquista merce contraffatta è complice; è ora che inizi a vergognarsi.CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews