Seguici sui Social

Calcio

Le Vespe volano in B, arrivano i complimenti di Fontana, Dicuonzo e Quagliarella

Pubblicato

il

Juve Stabia

Castellammare di Stabia. “Finalmente la Juve Stabia è tornata in serie B, un traguardo meritato dopo un grandissimo campionato disputato sempre in testa”. E’ l’augurio social di Fabio Quagliarella, stabiese doc e supertifoso della squadra della sua città. Il bomber della nazionale e della Sampdoria non poteva far mancare la sua vicinanza alla squadra stabiese. I tofosi stabiesi da sempre sognano una finale di carriera del capocannoniere della serie A con la maglia della sua città e la promozione in serie B di quest’anno potrebbe far avverare tale sogno, sicuramente non nel prossimo campionato ma con le Vespe in serie B nei prossimi anni “mai dire mai”, sperano i tifosi. “Rivolgo i miei complimenti alla società e a Castellammare, la Juve Stabia ha meritato questo grande traguardo”, è il post di Gaetano Fontana ex calciatore e poi allenatore delle Vespe che ci è andato vicino alla promozione in serie B in entrambi in casi. “Certi amori restano dentro. Complimenti Juve Stabia, Bentornata” ha scritto invece Stefano Dicuonzo, uno dei protagonisti della promozione del 2011 con Piero Braglia in panchina e di due delle tre stagioni successive disputate dalle Vespe nella cadetteria. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews