Seguici sui Social

Politica

A Napoli anti-Salvini, a Castellammare governa con la Lega. Bufera sul sindaco Cimmino

Pubblicato

il

SALVINI-cimmino

“Salvini, giù le mani da questa città”. Il sindaco Gaetano Cimmino si fa immortale in una foto con questo messaggio per il ministro dell’Interno. Tutto questo poco prima di una convention di Forza Italia alla stazione Marittima di Napoli. Due pesi e due misure. A Napoli Cimmino fa l’anti-Salvini, a Castellammare governa con la Lega. Apriti cielo. La posizione del Carroccio non i è fatta attendere. E ora spirano venti di crisi a Palazzo Farnese, perché i leghisti stabiesi vorrebbero rompere a questo punto l’alleanza con il centrodestra. Il coordinatore stabiese Giovanni Tito ha preso subito posizione: “Invece di fare sfottò agli alleati di maggioranza io mi occuperei di ben altro, che fa molto più scalpore. Quest’atteggiamento mina le fondamenta della maggioranza” scrive sui social. Con un avviso ben preciso: “Ora si metterà in discussione questa posizione del sindaco”. A questo punto la Lega sembra a un passo dall’abbandonare il centrodestra a Castellammare, anche se non è chiara ancora la posizione del consigliere comunale Giulio Morlino. Addirittura avverrebbe una spaccatura nella famiglia Cimmino. Gaetano, il sindaco, ha preso posizione contro il ministro dell’Interno. Il fratello Michele fa parte del circolo della Lega di Gragnano. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews