Politica
Castellammare. Cimmino scrive al Governo per il rifinanziamento del progetto Apu, Nastelli: “Grazie per aver accolto la mia proposta”

Castellammare di Stabia. Il sindaco Gaetano Cimmino ha scritto al Presidente della Regione Campania e al Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, chiedendo di attivare eventuali procedure utili al rifinanziamento del progetto Apu.
“La crisi lavorativa sul nostro territorio, scaturita dalla chiusura di importanti realtà industriali come Avis, Cantieri Metallurgici e Terme, ha messo in ginocchio la nostra città nell’ultimo decennio – dice il primo cittadino – E il progetto Apu consente, in questo particolare momento, di affiancare forze fresche al personale della pubblica amministrazione, attualmente in numero ridotto rispetto alle effettive esigenze del territorio. Sia chiaro, quello che stiamo chiedendo è un rifinanziamento. E il progetto relativo alle attività di pubblica utilità, come ben sostenuto dai consiglieri di maggioranza, non può trasformarsi in un percorso assunzionale, attuabile piuttosto solo tramite concorso presso la pubblica amministrazione. I consiglieri Sabrina Di Gennaro e Antonio Federico hanno compulsato l’invio della lettera per evitare l’attesa di un ordine del giorno del consiglio comunale, consentendoci di risparmiare tempo”. Giovanni Nastelli, consigliere comunale di opposizione, ringrazia il primo cittadino per l’intervento e chiede che il Governo Nazionale e quello regionale facciano la loro parte.
“Ringrazio il Sindaco Cimmino per aver accolta la mia proposta di chiedere a Regione Campania e Governo fondi per dare continuità ai lavoratori inseriti nel progetto di pubblica utilità. Dopo Napoli e tanti comuni della Campania anche Castellammare si allinea ad una richiesta giusta e doverosa – dice Nastelli – Pochi minuti di interlocuzione con il Sindaco sono bastati per trovare un intesa su una vicenda che non ha colori politici. Dispiace per le critiche avanzate da alcuni consiglieri di maggioranza in settimana, oggi potrei rispondere con gli stessi toni, ma non lo faccio, perché a personalismi e rancori preferisco il raggiungimento di obiettivi che vanno nell’interesse comune. Così mi è stato insegnato e su questo intendo andare avanti. Ora De Luca e Di Maio facciano la loro parte fino in fondo, sostengono questa richiesta e diano la possibilità a questi lavoratori espulsi dal ciclo produttivo di continuare in un percorso che si sta rivelando utile sia per la città che per i lavoratori e le loro famiglie. La strada per tale obbiettivo è difficile, articolata e complessa, ma la richiesta dei tantissimi comuni danno forza ad un idea legittima e appropriata. E da oggi potranno contare anche sul supporto della nostra città. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Politica
Alunni al freddo e al gelo in altre due scuole, coro di proteste dei genitori

E’ un coro di proteste. Non solo la Bonito-Cosenza è rimasta senza riscaldamenti. A patire le pene del rigido inverno di questi giorni anche gli alunni più piccoli delle elementari. E’ il caso della scuola San Marco Evangelista nel quartiere San Marco e la Basilio Cecchi al centro cittadino.
Le proteste dei genitori si sono trasformate in segnalazioni giunte a StabiaNews.it. Il problema è sempre lo stesso: la mancata fornitura di gasolio da parte del Comune di Castellammare di Stabia.
Molti istituti stanno cercando di ovviare facendo entrare gli alunni alle 10 del mattino, quando le temperature sono leggermente in risalita. Ma è chiaro che è una situazione temporanea. I ritardi del Comune ormai sono sotto gli occhi di tutti. Una macchina amministrativa che fa acqua da tutte le parti, sia con la gestione politica che commissariale. Insomma, cambiare tutto per non cambiare niente.
Politica
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni

“Portatevi il plaid da casa”. I professori sono costretti a suggerire metodi rudimentali per combattere il freddo. Nella settimana più fredda dell’anno, con temperature al minimo storico, gli alunni della scuola Bonito-Cosenza restano al freddo e al gelo. Da dieci giorni l’impianto di riscaldamento è fuori uso, a causa della mancata fornitura del gasolio. Dovrebbe provvedere il Comune di Castellammare di Stabia, in particolare il settore Lavori pubblici. Ma la fornitura tarda ad arrivare. Non è chiaro ancora il motivo di tale ritardo. Fatto sta che la caldaia ha smesso di funzionare e non si contano le proteste dei genitori.
Pariamo di una delle scuole più grandi di Castellammare. Quasi mille alunni, provenienti in parte dalla periferia e in parte dal centro cittadini. I professori riescono a fatica a tenere a bada i ragazzi, molti tentati dal disertare la scuola. Il Comune in tutto questo non è ancora pervenuto. Eppure è retto da una triade commissariale inviata dal ministero dell’Interno.
Ultime Notizie
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager

Crac Terme di Stabia, la Procura invoca il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra manager e revisori dei conti della società partecipata del Comune stabiese fallita nel 2015. Il gup del Tribunale di Torre Annunziata, Antonio Fiorentino, ha fissato per il mese di marzo l’udienza preliminare, su richiesta del pm Marianna Ricci.
L’ex sindaco Luigi Bobbio è oggi giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Nocera Inferiore e sarebbe tra i nomi che circolano per la candida a sindaco. Oltre a dover superare un altro scoglio giudiziario come quello della bancarotta Terme, dovrà risarcire il comune per poco meno di 170mila euro per effetto di una sentenza della corte dei conti.
Daniele Di Martino
-
Cronaca3 giorni fa
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga
-
Cronaca2 giorni fa
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico
-
Politica3 giorni fa
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager
-
Attualità6 giorni fa
Grotta San Biagio, pronti gli interventi per l’apertura al pubblico del sito
-
Cronaca6 giorni fa
Ruba un gommone dal porto di Castellammare e lo custodisce un parcheggio, denunciato 26enne