Cronaca
Fincantieri non trova operai, per Castellammare spunta l’idea di un’accademia di formazione
Castellammare di Stabia. Fincantieri cerca circa 2mila addetti per lo stabilimento di Monfalcone, profili però che l’azienda non riesce a trovare. “Oggi – dice Marco Grillo, responsabile delle risorse umane di Fincantieri – trova difficoltà nel reperire personale, avremmo infatti bisogno di circa duemila addetti per il cantiere di Monfalcone che però non riusciamo a trovare”. Marco Grillo è intervenuto nella giornata di ieri a Castellammare di Stabia dove si è celebrata la prima giornata dell’iniziativa “Porto Aperto”. “Lo stabilimento di Castellammare diventerà polo di eccellenza per la curvatura delle lamiere – afferma Grillo – e da qui proveremo a far nascere l’accademia di formazione per gli operai del futuro. Nessuno vuole fare più certi lavori, ci mancano saldatori e coibentisti ad esempio”. Nello stabilimento stabiese, assicura il responsabile delle risorse umane, c’è lavoro per alcuni anni grazie alle commesse della Marina Militare e alla costruzione dei pezzi del ponte di Genova. “Oggi questo cantiere strutturalmente più debole va potenziato qui c’è lavoro fino al 2026 grazie alla Marina Militare. Il ruolo di Fincantieri è centrale vista la sua rilevanza sociale e occupazionale e il nostro obiettivo è creare un polo dove pubblico e privato riescano a collaborare”. Manca esattamente una settimana al varo della nave Ammiraglia della Marina Militare alla cui cerimonia parteciperà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le forze dell’ordine stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per il piano sicurezza sia delle autorità che interverranno che dei cittadini. Secondo quanto trapela l’area adiacente allo stabilimento sarà interdetta al traffico veicolare e pedonale, le barche presenti nello specchio d’acqua che va dalla banchina di via Duilio alla banchina di Zi Catiello verranno portate a largo. Anche sul porto commerciale sarà vietato il transito di veicoli e pedoni. La nave Trieste è la nave più grande costruita nella storia dello stabilimento stabiese con le sue 34mila tonnellate circa al momento del varo potrebbe causare un’onda anomala molto alta ed è per questo che è stato istituito un protocollo di sicurezza. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità7 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca7 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità3 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità3 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Calcio6 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Attualità2 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
