Seguici sui Social

Cronaca

Fincantieri non trova operai, per Castellammare spunta l’idea di un’accademia di formazione

Pubblicato

il

Fincantieri-Trieste

Castellammare di Stabia. Fincantieri cerca circa 2mila addetti per lo stabilimento di Monfalcone, profili però che l’azienda non riesce a trovare.  “Oggi – dice Marco Grillo, responsabile delle risorse umane di Fincantieri – trova difficoltà nel reperire personale, avremmo infatti bisogno di circa duemila addetti per il cantiere di Monfalcone che però non riusciamo a trovare”. Marco Grillo è intervenuto nella giornata di ieri a Castellammare di Stabia dove si è celebrata la prima giornata dell’iniziativa “Porto Aperto”. “Lo stabilimento di Castellammare diventerà  polo di eccellenza per la curvatura delle lamiere – afferma  Grillo – e da qui proveremo a far nascere l’accademia di formazione per gli operai del futuro. Nessuno vuole fare più certi lavori, ci mancano saldatori e coibentisti ad esempio”. Nello stabilimento stabiese, assicura il responsabile delle risorse umane, c’è lavoro per alcuni anni grazie alle commesse della Marina Militare e alla costruzione dei pezzi del ponte di Genova. “Oggi questo cantiere strutturalmente più debole va potenziato qui c’è lavoro fino al 2026 grazie alla Marina Militare. Il ruolo di Fincantieri è centrale vista la sua rilevanza sociale e occupazionale e  il nostro obiettivo è creare un polo dove pubblico e privato riescano a collaborare”. Manca esattamente una settimana al varo della nave Ammiraglia della Marina Militare alla cui cerimonia parteciperà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le forze dell’ordine stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per il piano sicurezza sia delle autorità che interverranno che dei cittadini. Secondo quanto trapela l’area adiacente allo stabilimento sarà interdetta al traffico veicolare e pedonale, le barche presenti nello specchio d’acqua che va dalla banchina di via Duilio alla banchina di Zi Catiello verranno portate a largo. Anche sul porto commerciale sarà vietato il transito di veicoli e pedoni. La nave Trieste è la nave più grande costruita nella storia dello stabilimento stabiese con le sue 34mila tonnellate circa al momento del varo potrebbe causare un’onda anomala molto alta ed è per questo che è stato istituito un protocollo di sicurezza. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews