Seguici sui Social

Politica

Il gruppo Cimmino Sindaco perde un pezzo, la consigliera Maresca aderisce al Misto

Pubblicato

il

Maresca-Cimmino

Castellammare di Stabia. Colpo di scena al termine del consiglio comunale che si è celebrato oggi ed ha visto l’approvazione del riequilibrio di bilancio e dei debiti fuori bilancio. Esaurite le discussioni presenti all’ordine del giorno la consigliera comunale, Enza Maresca, eletta nella lista “Gaetano Cimmino Sindaco” ha comunicato l’uscita dal gruppo e l’approdo nel gruppo misto. “Una decisione difficile e sofferta” – ha detto la consigliera che pur compiendo questo passo ha assicurato di “non rinnegare i principi e le idee assunte in campagna elettorale”. “Ho sempre cercato di fornire il mio contributo senza presunzione, sono stata aperta all’ascolto e al dialogo. Non ho velleità” – precisa la consigliera. Tuttavia “per svolgere il ruolo che mi hanno assegnato gli elettori devo fare un passo in più e uscire dal contesto in cui mi sono confrontata fino ad oggi. In quel gruppo (Cimmino Sindaco ndr) il mio contributo può essere solo parziale e questo non lo meritano i cittadini”. La consigliera, entrata ufficialmente nel gruppo misto, ha comunque fatto intendere che resterà in maggioranza dando un supporto esterno all’amministrazione comunale. (emidav) CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK


Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews