Seguici sui Social

Politica

Voragine in via Acton, l’allarme di Scala: “C’è il rischio che si crei una nuova buca”

Pubblicato

il

voragine-viaacton

Castellammare di Stabia. Alcuni giorni fa un bus di linea finì in una voragine che si aprì in via Acton. Dopo poco più di 24 ore fu ripristinato il manto stradale aprendo la strada alla circolazione veicolare. Su i lavori è intervenuto il consigliere comunale di Leu, Tonino Scala. “Ricordate il pullman nella buca? Ricordate la strada chiusa per i lavori? Ricordate il caos all’altezza desti stabilimenti balneari a Pozzano? Bene – dice Scala – a distanza di pochi giorni, dopo i lavori fatti per eliminare la voragine stanno creando una nuova voragine. Come si evince dalle foto non trattasi di un gioco di parole, ma della pura realtà. Sindaco hai niente da dire su come sono stati eseguiti i lavori? Erano provvisori? Il Comune ha controllato? Servivano per ferragosto? Dovranno continuare? Sindaco le mie domande possono sembrare semplici, banali, ma sono dettate dalla preoccupazione. Continuando di questo passo tra qualche giorno dovremo richiudere la strada. Mi auguro che le mie siano solo inutili preoccupazioni, ma sa com’è dalle nostre parti meglio preoccuparsi!” CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews