Seguici sui Social

Eventi

Eventi, slitta il concerto di Ruggeri. Al suo posto Clementino

Pubblicato

il

Clementino

A causa di sopraggiunti impegni professionali che lo vedranno protagonista ad alcuni programmi televisivi su Rai 1 nei primi mesi del 2020 e che necessitano prove in sala di registrazione con i suoi musicisti dal 2 gennaio fino a fine mese, Enrico Ruggeri è stato costretto a rinunciare al concerto del 4 gennaio sull’arenile. La sovrapposizione degli impegni gli impedirà di essere presente in tempo utile a Castellammare, con l’amarezza di dover annullare un concerto al quale tutti tenevamo particolarmente. Ma lo spettacolo non si ferma certo qui. Il concerto del 4 gennaio slitta di una settimana con un nuovo grande artista: sarà CLEMENTINO ad esibirsi sabato 11 gennaio alle ore 21.00 in concerto in villa comunale. Lo rende noto l’Ufficio Stampa del Comune di Castellammare di Stabia.


Continua a leggere
Pubblicità

Ultime Notizie

Antonio De Rosa direttore della Fotografia dell’ultimo video di Mina

Lo stabiese De Rosa firma la fotografia di “Senza Farmi Male”

Pubblicato

il

Di

antonio de rosa direttore fotografia

Antonio De Rosa è il direttore della fotografia dell’ultimo video di Mina ” Senza Farmi Male”.Il giovane stabiese inserisce così nel suo ricco e variegato curriculum un nuovo tassello.  Un incanto il video del singolo della cantante.Testo scritto da Elisa e contenuto nell’album Gassa D’ amante.Una carriera in salita per il giovane stabiese già direttore della fotografia per il film  “In fila per due” di Bruno De Paola, per il  Documentario “Mirabile visione: Inferno” di Matteo Gagliadi per il corto “Nel cuore di chi resta” di Simone Larocca.

Tra gli altri lavori meno recenti di De Rosa ci sono :  Quel posto nel tempo di Giuseppe Alessio Nuzzo, Lo spirito giusto di Andrea Della Monica.

 


Continua a leggere

Ultime Notizie

Lorenzo Marone presenta il libro “La vita a volte capita”

Appuntamento martedì 14 Gennaio al Circolo Internazionale

Pubblicato

il

Di

Clementino

La presentazione del nuovo romanzo di Lorenzo Marone, organizzata dall’associazione “Achille Basile – Le ali della lettura”, avverrà martedì 14 gennaio 2025 presso il Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia.

Al via la presentazione del nuovo libro di Lorenzo Marone, La vita a volte capita edito da Feltrinelli Editore, presso gli spazi del Circolo Internazionale di Castellammare di Stabia sito in via Largo Quartuccio n.24. L’evento letterario avrà luogo martedì 14 gennaio a partire dalle ore 18.30 e sarà presieduto dall’associazione culturale Achille Basile – Le ali della lettura.

Dialogheranno con l’autore la professoressa e presidente dell’associazione culturale Carmen Matarazzo, l’editor, autore e docente Gianluca Calvino e la giornalista Emanuela Francini.

Sarà un’occasione importante per riflettere riguardo alcune tematiche che attraversano l’esperienza della vita, come il trascorrere incessante del tempo, la disillusione, la resa dei conti con il proprio passato, i rimpianti, i rimorsi e la riscoperta di quella che Marone definisce “la poesia del minuscolo”, ossia la meraviglia per le cose. La trama del libro, infatti, si impernia sull’anziano Cesare Annunziata, protagonista amatissimo e dal potenziale narrativo inesauribile, in quanto è stato già narrato da Lorenzo Marone dieci anni fa nel libro “La tentazione di essere felici” (2015) e ad oggi ritorna a fare emozionare nuovamente il pubblico lettore. In una Napoli estiva e stranamente desolata, Cesare Annunziata compie un viaggio nel suo passato, ripercorrendo le tappe del suo rapporto con sua moglie e con i suoi figli, giungendo a delle assennate consapevolezze. Si tratta di un viaggio letterario, ricolmo di emotività ed introspezione, condotto dall’autore che si confronterà amabilmente con il pubblico presente.


Continua a leggere

Attualità

Castellammare, concerto dell’Epifania al teatro Karol

Domenica 5 gennaio: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Pubblicato

il

Clementino

La magia della musica classica incontra l’emozione delle colonne sonore in un evento unico e imperdibile: il Concerto dell’Epifania, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia, nell’ambito del Cartellone di Eventi della Città Metropolitana di Napoli, ed in programma domenica 5 gennaio 2025 a partire dalle ore 19.00 presso il Teatro Karol (Via Salvatore Allende, 4).Il concerto, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, sarà un viaggio emozionale nel mondo della musica, con una serie di brani che saranno eseguiti dalla formazione di archi diretta dal Maestro Gianluca Falasca, responsabile artistico e arrangiatore, e dalla voce di Maria Tramontano.

Il programma prevede un viaggio musicale che va da Serenade for Strings di E.Elgar a le emozionanti melodie di Hallelujah (L.

Cohen) e Libertango (A.Piazzolla), rivisitate per orchestra d’archi.

In scaletta, tra l’altro, anche un tributo alle colonne sonore di Ennio Morricone e i capolavori di Mozart con l’esecuzione del Divertimento in D Major, K. 136.

“Il Concerto dell’Epifania rappresenta uno straordinario momento di bellezza da vivere insieme e per continuare questo lungo momento di festa che si concluderà il 19 gennaio prossimo, con le celebrazioni legate al patrono San Catello.L’evento di domenica 5 gennaio sarà uno straordinario viaggio nella musica, capace di regalare emozioni e di unire tutti noi” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews