Seguici sui Social

Ultime Notizie

Fincantieri assente in Regione, il sindaco bacchetta l’azienda

Pubblicato

il

fincantieri assente in regione

Cimmino bacchetta Fincantieri, assente al tavolo della commissione regionale. Non l’ha presa bene il sindaco di Castellammare e al termine della riunione del centro direzionale di Napoli, non ha esitato a far notare il forfait dell’azienda. “La politica deve fare il proprio lavoro – dice -, così come i sindacati dei lavoratori e la proprietà. Voglio però puntualizzare che i lavori non sono partiti oggi ma a marzo 2019 quando in consiglio comunale a Castellammare di Stabia fu approvato il Patto per Fincantieri. Questo ho affermato nel corso dell’incontro avvenuto in Commissione Bilancio campana alla presenza di onorevoli regionali, Autorità Portuale di Napoli e sindacati. Assente l’azienda Fincantieri.

Anche in quell’occasione erano presenti in aula onorevoli regionali e parlamentari. Successivamente ad aprile quel Patto è stato approvato anche in consiglio regionale grazie ad un ordine del giorno richiesto dal consigliere Armando Cesaro. Ha preso forma, insomma, un percorso partito dal territorio e quindi anche da lavoratori e sindacati.

Poi ho inviato ben tre lettere per compulsare la ripresa proprio di quel percorso, arrivando a scrivere anche al premier Giuseppe Conte, ma niente da fare. Abbiamo chiesto un tavolo tecnico per le forti preoccupazioni mie e dei lavoratori in merito alla mission produttiva del cantiere stabiese.

Allora, se c’è una cosa che ho imparato dai sindacati è questa: dalle riunioni va portato a casa un risultato, anche piccolo, sempre. Il progetto per Fincantieri c’è? Ok. Dobbiamo allora ‘decidere’ se il problema è la parte pubblica o l’azienda. Gli unici che non mancano mai ai tavoli per Fincantieri sono il Comune di Castellammare e i sindacati”.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Pubblicità

Attualità

Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

Pubblicato

il

Pioggia-Castellammare-AllertaMeteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.

🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.

Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.

Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro

Pubblicato

il

Di

fincantieri assente in regione

Incidente in via Panoramica questa mattina quando un centauro ha perso il controllo della propria moto schiantandosi contro un auto ferma .Sul posto i soccorsi e le forze di polizia per stabilire la dinamica dell’incidente

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare, le scuse dell’assessora che parcheggia sul marciapiede

Pubblicato

il

fincantieri assente in regione

Castellammare.Paga la muta e si scusa con gli stabiesi l’assessora Annalisa Di Nuzzo, beccata da StaiaNews e sorpresa a parcheggiare l’auto con le ruote sul marciapiede.

“Desidero scusarmi pubblicamente per l’infrazione che ho commesso e che mi è stata giustamente contestata.

Come ogni cittadina che non rispetta le regole, ho ricevuto una multa da parte della Polizia Municipale che ha subito sanzionato la mia infrazione.Multa di 63,65 euro che ho regolarmente pagato nella giornata di oggi come dimostra il bollettino.

Riconosco che il mio ruolo istituzionale richiede un comportamento irreprensibile, mi dispiace per l’episodio, che non intendo minimizzare” – è quanto dichiara l’assessore Annalisa Di Nuzzo.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews