Calcio
Sognando Pescara-Juve Stabia: lo “Squalo” divora i Delfini

Domenica 15 marzo 2020. Solo una settimana fa, domenica 8 marzo, la Juve Stabia scendeva in campo contro lo Spezia, partita valida per la 28esima giornata di Serie B. Una sfida bellissima, nonostante lo stadio chiuso al pubblico. Un 3-1 per le Vespe netto, meritato. Magie di Calò, Forte e Bifulco, su rigore il gol di Ricci per il momentaneo 2-1. Una bella risposta alle critiche (giuste) delle ultime settimane di scarsi risultati. Poi la sospensione del campione per questo maledetto virus che ha bloccato letteralmente l’intero paese.
Oggi, invece, le Vespe sarebbero dovute volare in quel di Pescara. Sarebbe stata sicuramente una partita ricca di insidie contro una buonissima squadra che nonostante le difficoltà degli ultimi mesi avrebbe creato tantissimi problemi alla formazione di mister Fabio Caserta.
La partita non si giocherà in campo, ma noi abbiamo provato a immaginare come sarebbe potuta andare allo Stadio Adriatico di Pescara. Chiudendo gli occhi e sognando. La quarantena ci porta anche a fare questo. Perché è passata solo una settimana ma sembrano passati mesi dall’ultima partita della Juve Stabia. Bisogna resistere e restare a casa per tornare a riviverle queste partite e non solo sognarle da casa, sul divano.
LA CRONACA IMMAGINARIA DI PESCARA-JUVE STABIA
“Mister Caserta recupera tutti gli squalificati del turno precedente e schiera praticamente la miglior formazione possibile: Provedel tra i pali, Vitiello torna titolare sull’out di destra, Troest e Tonucci centrali, Ricci a sinistra. A centrocampo Calò, Calvano e Addae; infine in attacco Forte, Canotto e Bifulco. Legrottaglie risponde con Fiorillo in porta, confermata la difesa dello scorso turno con Mascia, Bettella, Campagnaro, Marafini, Crecco; a centrocampo il regista è Memushaj, ai suoi lati Clemenza e Melegoni. Coppia di attacco di quelle importanti: Galano e Maniero.
Due formazioni di buon livello che danno spettacolo praticamente sin da subito. Il primo tempo è un rincorrersi di emozioni: partono meglio gli ospiti, decisi sin da subito a cercare il vantaggio. Gol del vantaggio che arriva al minuto 18: Addae recupera la sfera sulla trequarti avversaria, smista verso Bifulco, bravissimo a trovare Canotto sul secondo palo. Per il numero 18 stabiese si tratta di un ritorno alla rete dopo veramente tantissimo tempo. Un inizio importante per gli uomini di Caserta, ma il Pescara non tarda a ritrovare subito il pareggio. Il solito Galano mette in crisi la retroguardia gialloblu’ dribblando prima Troest e poi Tonucci, e scarica all’incrocio dei pali un destro imprendibile per Provedel. Subito 1-1, subito spettacolo. Sulle ali dell’entusiasmo la banda di Legrottaglie, dopo svariati tentativi, trova a fine primo tempo il vantaggio con Maniero: colpo di testa preciso sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
La seconda frazione non è assolutamente da meno rispetto alla prima. La Juve Stabia, però, fatica a rientrare in partita e Ricci commette un fallo da rigore al minuto 58. Dal dischetto Galano ma è super Provedel a respingere la conclusione. Una parata straordinaria che diventa la chiave del secondo tempo del match. Le Vespe, dopo questo episodio, ritornano a giocare e dopo una decina di minuti Calvano pareggia i conti. Una mischia in area di rigore viene risolta dal centrocampista ex Verona. Ancora un 2-2, una situazione già vista nella stagione gialloblu’. In alcuni casi, però, questo 2-2 si è trasformato in una magica rimonta. Anche a Pescara, incredibilmente, accade. Al minuto 85 Calò lancia in profondita lo Squalo Forte che fa un sol boccone di Bettella e di Fiorillo. Un mancino al volo strepitoso all’incrocio dei pali, un gol alla Van Basten che regola tre punti alla Juve Stabia e praticamente una grandissima fetta di salvezza.”
Non vediamo l’ora di tornare a raccontare realmente le gesta della Juve Stabia.
Antonio Carlino
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Calcio
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”

La S.S.Juve Stabia 1907 comunica che Brera Holdings PLC ha recentemente concluso un’importante operazione sul proprio capitale sociale, che ha visto la sottoscrizione di azioni riservate da parte di primarie società finanziarie internazionali, per un valore complessivo di 300 milioni di dollari.
Questa operazione rappresenta la tappa finale di un percorso strategico che segna l’ingresso di Brera Holdings PLC nel settore delle criptovalute, senza tuttavia abbandonare la propria vocazione originaria di operatore nel mondo dello sport.Negli ultimi anni, infatti, la società si è distinta acquisendo e sviluppando diversi club sportivi in vari Paesi.
Contestualmente, Brera Holdings PLC annuncia la prossima trasformazione della propria denominazione in SOLMATE, mantenendo comunque continuità negli investimenti sportivi, tra cui la partecipazione nella S.S.Juve Stabia, di cui la società detiene attualmente il 52% delle quote.
In parallelo, sono state avviate le trattative per l’acquisizione del restante 48% detenuto da XX Settembre Srl (socio Andrea Langella).Tale operazione, da un lato, sancirà il disimpegno di XX Settembre Srl e, dall’altro, permetterà a SOLMATE di assumere il controllo totale del club, avviando un nuovo piano di sviluppo triennale volto a garantire stabilità, crescita e nuovi investimenti sull’asset Juve Stabia.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Calcio
La Juve Stabia inizia a volare: primo urlo al Menti

Il primo urlo al Menti.La Juve Stabia vince la sua prima partita in casa contro il Mantova e inizia a vedere le posizioni alte della classifica, restando ancora imbattuta dopo sei giornate.
In venti minuti la squadra di Abate chiude la partita con Ruggero e Candellone.Ancora un primo tempo spettacolare e di grande intensità, ma a differenza di Catanzaro la Juve Stabia riesce a controllare nella ripresa sfiorando anche in più di un’occasione il terzo gol.
Poi Gabrielloni è costretto a uscire fuori dal campo per un brutto infortunio.Il Mantova riesce ad accorciare le distanze quando è troppo tardi, in pieno recupero.
E può scoppiare la festa al Romeo Menti.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Calcio
Pio Esposito segna il primo gol in serie A contro il fratello

Arriva contro il fratello Sebastiano il primo gol in Serie A di Francesco Pio Esposito con la maglia dell’Inter.Sembra uno scherzo del destino.
Il primo gol dell’attaccante stabiese dei nerazzurri condanna il Cagliari, dove gioca il primo dei fratelli Esposito.L’attaccante classe 2005, subentrato a Thuram al 64′, segna all’82’ sul secondo palo in area di rigore su assist di Dimarco e chiude la partita sul 2-0 per i nerazzurri.
Grande gioia in famiglia, il papà Agostino ai microfoni di DAZN non ha trattenuto l’emozione: “Siamo contentissimi, fa niente se il gol è arrivato contro il fratello.Poi sicuramente ci saranno degli sfottò tra di loro…”.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, Piano Spiagge la finta pace per non andare a casa
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica