Cronaca
Sub sorpreso a pescare alla foce del Sarno. Operazione nella notte della Capitaneria

SI è appena conclusa una operazione di polizia giudiziaria condotta dal Nucleo di
Polizia Giudiziaria della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia.
Nella notte appena trascorsa, a seguito di una segnalazione pervenuta dal locale
Commissariato di PS, il personale militare della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia è intervenuta alla Foce del Fiume Sarno, in cui era stata notata la sagoma di un sub in acqua, nonostante i divieti attualmente previsti dall’Ordinanza della Regione Campania per l’emergenza Covid-19.
Al riguardo la Regione Campania, con chiarimento n. 25 in data 04 maggio 2020 a firma del Governatore De Luca, aveva fornito delle indicazioni in merito alle attività di pesca amatoriale in mare, specificando che i provvedimenti vigenti limitano
l’esercizio dell’attività in parola, fino al 10 maggio p.v., nella fascia oraria 6,00-8,30.
Giunti sul posto della segnalazione, i militari della Guardia Costiera stabiese agli ordini del Capitano di Fregata Ivan SAVARESE hanno monitorato la situazione, individuando una persona intenta alla pesca subacquea con autorespiratori, fucile subacqueo e coltello.
Al riguardo, si ricorda che è assolutamente vietata la pesca subacquea se effettuata
con autorespiratori (alias bombole).
I militari hanno prontamente fermato ed identificato il soggetto, un quarantenne
residente a Castellammare di Stabia, il quale è stato condotto presso la sede della Capitaneria di porto per le pratiche di rito.
Allo stesso è stata comminata una sanzione amministrativa di euro 1.000 per la pesca subacquea con autorespiratori ed la sanzione pecuniaria prevista dalla legge per aver violato l’ordinanza della Regione Campania che prevede la possibilità fino al 10 maggio di effettuare la pesca subacquea esclusivamente nella fascia oraria che va dalle ore 06.00 alle 08.30. Tutta l’attrezzatura rinvenuta (autorespiratori, fucile subacqueo, coltello, pinne maschera e muta) è stata sottoposta a sequestro.
“Si ritiene opportuno rammentare che i prodotti della pesca (professionale o
amatoriale) posta in essere alla foce del Fiume Sarno possono essere altamente
dannosi per la salute dei consumatori, attesa la potenziale situazione di inquinamento che, purtroppo, ancora oggi interessa la zona di mare antistante la zona di Rovigliano.
Per questo i controlli e la vigilanza nella zona continueranno ad essere costanti e
serrati anche nei prossimi giorni al fine di far rispettare la legalità, tutelare la salute pubblica dei consumatori e far rispettare l’osservanza dei dispositivi normativi emanati dal Governo Nazionale e dalla Regione Campania per la gestione della Fase 2
dell’emergenza Covid-19” sono state le parole del Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata Ivan SAVARESE
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio5 giorni fa
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”