Cronaca
Presunti favori sessuali per superare gli esami, l’inchiesta parte da… Castellammare

Accusato di favorire studenti compiacenti a superare gli esami e il sospetto di prestazioni sessuali in cambio di promozioni. Questo il quadro accusatorio, che il professore Angelo Scala, ordinario di diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza, respinge e definisce «un grande equivoco». Ma spuntano nuovi risvolti e a renderli noti è lo stesso intellettuale napoletano, tra l’altro molto stimato nell’ambiente forense, anche per essere stato difensore di Diego Armando Maradona.
I NUOVI RISVOLTI
Tutto parte da un’altra indagine che coinvolge il fallimento di un’azienda conserviera di Castellammare di Stabia. E’ lo stesso professore a presentare un esposto alla Procura di Napoli, denunciando presunte irregolarità, in qualità di curatore fallimentare della stessa società finita in procedura fallimentare presso il tribunale di Nocera Inferiore. Ma parte una controdenuncia nei suoi confronti, così il professore finisce intercettato e da qui la Procura raccoglie elementi per indagarlo per induzione indebita, accusa da cui – ha sostenuto Scala – è in grado di difendersi.
LA RIVELAZIONE
A confermare il tutto è stato lo stesso Scala nel corso di un’intervista: «L’indagine che mi riguarda e mette in piazza mie condotte intime e dati più che sensibili – dichiara a Repubblica Napoli e al Corriere del Mezzogiorno -, nasce dalla denuncia presentata da me, come curatore, su presunte irregolarità nella procedura fallimentare davanti al tribunale di Nocera Inferiore di un’azienda conserviera di Castellammare di Stabia». Il professore, accusato di induzione indebita, prosegue sostenendo che «dopo questo mio esposto, parte una controdenuncia: io non sono indagato ma finisco intercettato».
Daniele Di Martino
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio5 giorni fa
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”