Cronaca
Castellammare, il Sindaco pensa al dietrofront: in arrivo nuove restrizioni

Castellammare di Stabia. Il primo cittadino starebbe accarezzando l’idea del dietrofront e chiudere almeno la Villa Comunale, dopo le immagini del Lungomare pieno di persone ogni giorno soprattutto di pomeriggio. Secondo gli ambienti di Palazzo Farnese il Primo Cittadino Cimmino potrebbe fare nei prossimi giorni una nuova ordinanza che limiterà l’accesso al lungomare di Castellammare di Stabia. C’è da dire che, anche ieri ad una settimana di fase 2, alcuni sono in strada ancora senza mascherina. L’utilizzo della mascherina rappresenta una delle prime barriere per evitare la diffusione del Coronavirus. Anche ieri pomeriggio molte persone in Villa Comunale, molti senza mascherina. A non utilizzarla sono soprattutto i giovanissimi, soprattutto ragazzine. Decisamente meno presenze invece in tarda serata dove c’erano solo pochi gruppi di amici.
Banco di prova sarà anche oggi, la prima domenica di fase2, proprio nella giornata odierna secondo quanto già annunciato dal Sindaco nei giorni scorsi sarà fatto un punto della situazione, un bilancio a distanza di sette giorni di semiapertura tuttavia, secondo fonti di Palazzo Farnese, l’intenzione è quella di richiudere tutto perchè inascoltati gli appelli del primo cittadino a rispettare le norme. Anche le forze dell’ordine hanno segnalato al primo cittadino che il comportamento degli stabiesi nell’ultima settimana non è stato molto rispettoso. Troppi assembramenti e misure di prevenzione non rispettate. L’ultima parola parola spetterà a Cimmino che ha il compito di chiudere o concedere ulteriore fiducia alla cittadinanza.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche diversi sindaci costretti a fronteggiare assembramenti sui lungomare come Torre del Greco il cui Sindaco Giovanni Palomba ha fatto un appello alla città «nato dalla consapevolezza e dall’ osservazione di un eccessivo e pericoloso rilassamento da parte dei cittadini, soprattutto i più giovani, in questa delicata e transitoria fase 2. Purtroppo, non possiamo permetterci errori. È per questo che, qualora dovessero verificarsi nuove ipotesi di contagio sul territorio, non esiterò a denunziare i diretti responsabili, e, nel caso in cui questi fossero adolescenti anche i loro genitori. È opportuno che ciascuno sia il buon controllore di se stesso. Ritorniamo vigili e non molliamo proprio ora. Uniti ce la faremo». Sono le parole del sindaco della città del Corallo. A Torre Annunziata il Sindaco Ascione ha disposto la chiusura della costa di Capo Oncino, perchè frequentata da molti giovani che non rispettavano le misure anticontagio. Il primo cittadino della città oplontina che ieri ha comunicato la sua quinta vittima per Coronavirus ha ricordato che «l’emergenza non è finita. In questa fase di parziale riapertura, sarebbe da folli lasciarsi andare a comportamenti irresponsabili. Rischieremo di vanificare gli enormi sforzi e sacrifici fatti fino ad ora, e calpesteremo la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa del Coronavirus. Rinnovo nuovamente l’appello a rispettare in maniera scrupolosa le misure adottate da Governo e Regione: l’uso della mascherina è obbligatorio, così come il divieto assoluto di creare assembramenti. Il ritorno alla normalità – ha detto – non è così lontano, ma è fondamentale che tutti noi ci impegniamo affinché non vengano commessi passi falsi, con il rischio concreto di doverci nuovamente “blindare” in casa e creare ulteriori danni ad un sistema economico già ben oltre il collasso». Chi, invece, ha già fatto dietrofront è il sindaco di Palermo che ha deciso di chiudere parchi e spiagge. «Avevo previsto questo rischio – commenta il sindaco Orlando – e avevo fatto appello al senso di responsabilità dei cittadini – Un senso di responsabilità che migliaia di persone non hanno dimostrato, con comportamenti ben oltre i limiti dell’incoscienza che mettono a gravissimo rischio la salute della nostra comunità che non può permettersi un ritorno indietro». emidav
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio6 giorni fa
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”