Seguici sui Social

Calcio

Juve Stabia, la confusione di tecnico e squadra

Pubblicato

il

fabio caserta

Fabio Caserta quando rilascia dichiarazioni, che siano pre o postpartita, regala sempre spunti interessanti. Lo ha fatto anche ieri sera, dopo la sconfitta cocente e assurda contro il Livorno ultimo in classifica. Ecco alcune estratti della conferenza stampa che cercheremo di analizzare per bene: “Dopo un primo tempo fatto molto molto bene, siamo stati poco cattivi sotto porta per trovare il secondo gol”. Questa, sarebbe la solita frase di circostanza, dichiarazioni che si ascoltano praticamente sempre. Però i numeri della prima frazione raccontano davvero tutt’altro: se il Livorno non ha mai impensierito la retroguardia gialloblu’, gli stessi uomini di Caserta non hanno mai tirato nello specchio della porta, non hanno praticamente mai creato qualche azione degna di nota. Oltre al gol fortunoso di Calò direttamente da calcio di punizione (era un cross che ha beffato Plizzari), le uniche due conclusioni sono state di Calvano e Forte, entrambe fuori di molto. Dall’alto, forse, si è visto un altro primo tempo, ma “abbiamo fatto molto molto bene” dichiarato dal mister davvero non riusciamo a giustificarlo. Se ciò che hanno fatto vedere nei primi 45 minuti è una prestazione positiva, allora c’è davvero da preoccuparsi.

Ma andiamo avanti con il racconto della partita del mister. “Abbiamo avuto paura nel secondo tempo dopo aver preso il primo e il secondo gol abbiamo avuto paura. Poi siamo stati bravi a trovare il pareggio ma siamo stati ingenui subito dopo con l’espulsione di Ricci”. Qui la domanda sorge spontanea: “Perché la paura?”. Atteggiamento senza senso, tutti i passaggi sbagliati e zero azioni pericolose almeno nei primi 25 minuti della ripresa. Giusto sottolineare l’ingenuità di Ricci perché forse è stato davvero l’episodio chiave di tutto il match, ma forse avrebbe dovuto riservare anche qualche parola all’espulsione dalla panchina di Germoni. Assurdo, davvero tutto assurdo.  

Ma non è ancora finita qui. “La condizione fisica c’entra poco rispetto a una condizione mentale non eccellente. Piangere dopo una sconfitta serve a poco, bisogna tirarci fuori da questa situazione complicata. A Pescara non mi è piaciuto quasi nulla. Oggi invece c’è stato qualcosa di positivo.” La condizione fisica è disastrosa per tutte le squadre, quella mentale invece dipende spesso da fattori extracampo. Escludiamo le voci di mercato che riguardano lo stesso Caserta, ma qualcosa nella testa dei calciatori gialloblu’ non va. Cosa potrebbe essere? Forse la situazione societaria non è rientrata del tutto? Forse non conosciamo tutta la verità? Perché sia a Pescara che ieri Caserta ha sottolineato più volte questo aspetto mentale, ma a cosa stanno pensando i giocatori se non a una salvezza che prima dello stop non sembrava così complicata? Il campo aveva dimostrato quanto questa squadra potesse competere con tutti, ora invece la situazione sembra davvero essersi capovolta. Noi non riusciamo a trovare le risposte.

Ultima parte della conferenza di ieri, forse quella più importante e più grave. “L’aspetto tattico viene condizionato dall’aspetto mentale. I gol presi sono nati da nostre ingenuità, l’assetto tattico c’entra ben poco. Non posso rimproverare nulla ai miei”. E’ vero che la tattica in questo periodo e in questo finale strano di stagione conta poco, ma i cambi effettuati nella ripresa dal tecnico sono stati quantomeno discutibili. Rossi era un corpo estraneo al gioco prima del lockdown, figuriamoci adesso. Elia e Canotto, forse, avrebbero potuto dare una mano già sull’1-0 quando il Livorno stava iniziando ad alzare il baricentro e spingere di più sugli esterni. Ma non è questo il vero problema, anche i migliori tecnici al mondo sbagliano sostituzioni o assetti tattici. Quello che fa storcere il naso è la frase “non posso rimproverare nulla ai miei”. Ma come? L’impegno c’stato? La cattiveria c’è stata? La tranquillità di effettuare giocate? Nulla, ma forse ripetiamo, dalla tribuna abbiamo visto un’altra partita. Perché anche ieri l’atteggiamento è stata di una squadra allo sbando, e chi afferma il contrario è chiaramente in mala fede. Ora ci saranno in una settimana i due derby con Benevento e Salernitana, se non si cambia registro a prescindere dalle assenze e da chi scenderà in campo il rischio di ritrovarsi in una posizione infernale è davvero elevato.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Calcio

Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”

Pubblicato

il

Juve Stabia

La S.S.Juve Stabia 1907 comunica che Brera Holdings PLC ha recentemente concluso un’importante operazione sul proprio capitale sociale, che ha visto la sottoscrizione di azioni riservate da parte di primarie società finanziarie internazionali, per un valore complessivo di 300 milioni di dollari.

Questa operazione rappresenta la tappa finale di un percorso strategico che segna l’ingresso di Brera Holdings PLC nel settore delle criptovalute, senza tuttavia abbandonare la propria vocazione originaria di operatore nel mondo dello sport.Negli ultimi anni, infatti, la società si è distinta acquisendo e sviluppando diversi club sportivi in vari Paesi.

Contestualmente, Brera Holdings PLC annuncia la prossima trasformazione della propria denominazione in SOLMATE, mantenendo comunque continuità negli investimenti sportivi, tra cui la partecipazione nella S.S.Juve Stabia, di cui la società detiene attualmente il 52% delle quote.

In parallelo, sono state avviate le trattative per l’acquisizione del restante 48% detenuto da XX Settembre Srl (socio Andrea Langella).Tale operazione, da un lato, sancirà il disimpegno di XX Settembre Srl e, dall’altro, permetterà a SOLMATE di assumere il controllo totale del club, avviando un nuovo piano di sviluppo triennale volto a garantire stabilità, crescita e nuovi investimenti sull’asset Juve Stabia.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Calcio

La Juve Stabia inizia a volare: primo urlo al Menti

Pubblicato

il

Juve Stabia

Il primo urlo al Menti.La Juve Stabia vince la sua prima partita in casa contro il Mantova e inizia a vedere le posizioni alte della classifica, restando ancora imbattuta dopo sei giornate.

In venti minuti la squadra di Abate chiude la partita con Ruggero e Candellone.Ancora un primo tempo spettacolare e di grande intensità, ma a differenza di Catanzaro la Juve Stabia riesce a controllare nella ripresa sfiorando anche in più di un’occasione il terzo gol.

Poi Gabrielloni è costretto a uscire fuori dal campo per un brutto infortunio.Il Mantova riesce ad accorciare le distanze quando è troppo tardi, in pieno recupero.

E può scoppiare la festa al Romeo Menti.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Calcio

Pio Esposito segna il primo gol in serie A contro il fratello

Pubblicato

il

Juve Stabia

Arriva contro il fratello Sebastiano il primo gol in Serie A di Francesco Pio Esposito con la maglia dell’Inter.Sembra uno scherzo del destino.

Il primo gol dell’attaccante stabiese dei nerazzurri condanna il Cagliari, dove gioca il primo dei fratelli Esposito.L’attaccante classe 2005, subentrato a Thuram al 64′, segna all’82’ sul secondo palo in area di rigore su assist di Dimarco e chiude la partita sul 2-0 per i nerazzurri.

Grande gioia in famiglia, il papà Agostino ai microfoni di DAZN non ha trattenuto l’emozione: “Siamo contentissimi, fa niente se il gol è arrivato contro il fratello.Poi sicuramente ci saranno degli sfottò tra di loro…”.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews