Seguici sui Social

Politica

Rifiuti, il prezzo dell’organico alle stelle: costa 700mila euro l’anno

Pubblicato

il

contenitori-rifiuti

Era inevitabile. Il prezzo dello smaltimento della frazione umida schizza alle stelle e il costo finisce dritto dritto in bolletta. E’ questa la sintesi di un atto con cui il Comune di Castellammare ha adeguato i prezzi per smaltire l’organico, servizio affidato alla società che gestisce il servizio di igiene urbana, Am Tecnology. Dicevamo inevitabile in quanto il mercato è completamente cambiato. Tutta colpa di una politica che in Campania non ha saputo creare impianti di compostaggio e che quindi vede costrette le aziende a trasportare fuori regione i rifiuti organici, con un conseguente aumento di costi. Più che raddoppiati in realtà.

Nell’atto firmato dal dirigente Miranda si evince come il costo dell’umido sia schizzato a 221 euro a tonnellata, a fronte di circa 120 euro che il Comune erogava in precedenza (costo a base di gara). Ma nel frattempo il mercato è cambiato, smaltire l’organico costa sempre di più e le aziende vanno in difficoltà. Era quindi inevitabile un adeguamento dei prezzi, altrimenti l’appalto sarebbe risultato “anti-economico”, con la possibilità di risoluzione unilaterale del contratto da parte della ditta. In questo caso il Comune avrebbe rischiato seriamente di creare un debito fuori bilancio in caso di un contenzioso legale.

Con un po’ di ritardo, l’ente di Palazzo Farnese ha posto rimedio. E non poteva essere altrimenti. Purtroppo il costo maggiorato andrà tutto in bolletta e lo pagheranno sempre i cittadini stabiesi. Ma la colpa è di un sistema che non è riuscito a favorire investimenti per impianti all’avanguardia nella nostra regione. E quindi il Comune dovrà sborsare una cifra di 700mila euro l’anno soltanto per lo smaltimento dell’umido, per questo motivo sarà necessaria anche una variazione di bilancio già nel prossimo mese di luglio.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews