Seguici sui Social

Ultime Notizie

Depuratore, operai senza stipendio in protesta: “Noi abbandonati anche dal Sindaco”

Pubblicato

il

Depuratore Foce Sarno

Depuratore fermo ed operai senza stipendio in protesta. A vasche piene tutti i reflui potranno finire in mare

Castellammare di Stabia. Chiedono stabilità e certezza economica i 75 operai del Depuratore di Foce Sarno che, senza stipendio, sono in protesta da diversi giorni. La questione è sempre la stessa: i ritardi nei pagamenti da parte dell’azienda che gestisce per conto della Regione Campania e lo farà fino ad ottobre quando l’impianto di Via Napoli sarà gestito dalla GORI. Il cancello di ingresso è chiuso, l’impianto, fermo, è presidiato dagli operai che non permettono l’ingresso ai camion che devono caricare i fanghi reflui, ovvero il prodotto finale del ciclo di depurazione delle acque per poi smaltirli in impianti dedicati.
Gli operai sono molto provati da questa situazione che va avanti da anni. Chiedono stabilità economica che possa permettere a loro e alle loro famiglie di vivere con serenità.

“Non possiamo con questa situazione – dicono – neanche portare al mare in spiaggia i nostri figli e le nostre famiglie

Questa mattina una delegazione ha provato invano ad incontrare il Sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, ma non sono stati ricevuti dal primo cittadino.
La vicenda del depuratore, benchè di carattere Regionale, riguarda anche e soprattutto la città di Castellammare di Stabia perchè c’è il rischio che gli scarichi possano finire nel mare stabiese quando le cisterne saranno completamente piene. Il depuratore di Foce Sarno svolge un ruolo strategico per la depurazione delle acque dell’intero comprensorio Stabiese e diversi comuni dell’area vesuviana. “Noi non vogliamo questo – raccontano a StabiaNews – perchè vogliamo bene alla nostra città e teniamo al nostro mare ma non possiamo continuare ad andare avanti così. Ci sentiamo abbandonati – dicono alcuni operai presenti ai cancelli – dopo il Governatore De Luca che conosce bene la situazione anche il Sindaco ci ignora”. emidav

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews