Seguici sui Social

Politica

Periferia, arrivano i dissuasori: «Strade più sicure»

Pubblicato

il

periferia

Operazione sicurezza nella periferia nord di Castellammare. «È stata completata l’installazione dei dissuasori stradali su via Traversa Fondo d’Orto e altri tre dissuasori sono stati posizionati su via Schito, allo scopo di ridurre la velocità delle auto in transito su due arterie molto frequentate e di tutelare la pubblica e privata incolumità» è l’annuncio di Emanuele D’Apice.

«Un’iniziativa di cui, in qualità di capogruppo del gruppo consiliare Gaetano Cimmino Sindaco di Stabiae, mi sono fatto promotore per continuare a dare concrete risposte ai cittadini del quartiere, dopo l’allaccio alla rete fognaria per il quartiere di Ponte Persica e l’imminente avvio dei lavori di manutenzione stradale da Ponte Persica fino all’Annunziatella e al viale Europa, opere a cui nessuno aveva mai pensato prima negli ultimi due decenni.

Uno specchio stradale, inoltre, è stato installato in prossimità della scuola Denza per migliorare la visibilità all’incrocio e garantire le migliori condizioni di sicurezza per gli automobilisti, i pedoni e i tanti ragazzi che frequentano la scuola.

Insieme al sindaco Gaetano Cimmino e all’amministrazione comunale, continuerò ad essere sentinella costante per le esigenze dei quartieri e di tutti gli stabiesi, rendendo sempre più efficienti i servizi a disposizione dei cittadini, per riprenderci IL NOSTRO POSTO nello scenario turistico e socio-economico regionale e nazionale».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews