Seguici sui Social

Ultime Notizie

Sub sorpreso all’ingresso di Marina di Stabia, bloccato e sanzionato

Pubblicato

il

sub sorpreso all’ingresso di marina di stabia

SI è appena conclusa una operazione di polizia giudiziaria condotta dal personale militare della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia. Nella mattinata di oggi, a seguito di una segnalazione pervenuta da alcuni diportisti e dal personale del Porto Turistico di Marina di Stabia, il personale militare della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia è intervenuto all’imboccatura del porto
di Marina di Stabia dove era presente un sub in immersione intento alla pesca in zona vietata.
Immediatamente veniva allertata la motovedetta CP 532 che giunta sul posto, individuava e fermava il sub in immersione che stava continuando nella sua attività di pesca all’imboccatura del porto, non segnalato -tra l’altro- con il previsto segnale, creando un grande pericolo per la sicurezza della navigazione e -soprattutto- per la sua sicurezza personale.
I militari hanno prontamente fermato ed identificato il soggetto, il quale è stato condotto presso la sede della Capitaneria di porto per le pratiche di rito. Allo stesso soggetto è stata comminata una sanzione amministrativa per la pesca in zona vietata e per svolgere la stessa senza pallone di segnalazione, come previsto dalla normativa vigente in materia.
Tutta l’attrezzatura rinvenuta (fucile subacqueo, coltello, pinne e maschera) è stata sottoposta a sequestro, così come il pescato che è stato rigettato in acqua. “Si ritiene opportuno rammentare che è molto pericoloso nuotare, pescare ed effettuare qualsiasi altra attività all’imboccatura dei porti, innanzitutto per lo stesso soggetto che, trovandosi nella zona di entrata e uscita delle unità in
transito, potrebbe essere tranciato dalle eliche delle imbarcazioni. Quindi, nel confidare nel buon senso degli utenti del mare, si richiama l’attenzione alle condotte da tenere in acqua al fine di evitare spiacevoli incidenti in mare” sono state le parole del Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata Ivan Savarese.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews