Seguici sui Social

Cronaca

Coronavirus, Di Martino: “Bene ora i tamponi alle Antiche Terme ma pensare alla riapertura della struttura”

Pubblicato

il

Di Martino

Il consigliere Andrea Di Martino difende la scelta di utilizzare lo stabilimento termale di Piazzale Amendola per effettuare test a chi rientra dall’estero.

Castellammare di Stabia.  “Con il presidio si sta fornendo un grande servizio a tutta la comunità Stabiese e dei Monti Lattari. In altri luoghi dove il presidio non c’è le attese sono lunghe”. A dirlo è il consigliere comunale di opposizione Andrea Di Martino che difende la scelta di utilizzare lo stabilimento termale di Piazzale Amendola per effettuare tamponi a chi rientra dall’estero. “A Castellammare  di Stabia – prosegue Di Martino – gli operatori dell’ASL in un solo giorno hanno già fatto centinaia di tamponi. Non è un fenomeno da sottovalutare. Il covid è ancora attivo ed i positivi aumentano di giorno in giorno. Soprattutto tra i giovani che rientrano dall’estero. Tra poco inizieranno le scuole ed il presidio sarà una grande occasione di prevenzione per i nostri figli ed i docenti. Comprendo le perplessità sul sito utilizzato, ma bisogna considerare il tempo breve, la possibilità di una logistica che garantisca sicurezza per gli operatori che generosamente prestano il loro servizio. Siamo innanzi ad una emergenza sanitaria e ci si adegua con scelte emergenziali. Tutti noi speriamo a questo punto che, passata questa fase, si apra finalmente una discussione vera sul futuro delle Antiche Terme”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews