Seguici sui Social

Politica

Corteo contro i violenti, l’ex sindaco Pannullo dice no: “Non sfilo insieme a Cimmino”

Pubblicato

il

corteo contro i violenti

Manifestazione contro la violenza. In campo associazioni, parrocchie e politici. Ma c’è chi dice “no”. E’ Toni Pannullo, ex sindaco di Castellammare, principale accusatore di Gaetano Cimmino e Gianpaolo Scafarto, ritenuti “responsabili politici” del degrado cittadino. Per questo l’ex primo cittadino non sfilerà al fianco dell’attuale sindaco. Con una lettera indirizzata a Don Salvatore Abagnale, Pannullo spiega le ragioni del “no”: “Carissimo Salvatore, scrivo a Te per l’affetto e la stima che nutro nei Tuoi confronti come sacerdote e come uomo. Ho deciso di non partecipare alla manifestazione da Te organizzata., “Noi siamo di più”, per diversi ordini di motivi. In primis la omologazione di una manifestazione finiribbe per assumere contorni fuorivanti. Noi siamo di più ma non siamo tutti uguali. Ed all’indomani della manifestazione il messaggio che passerebbe è quello di una indistinta melassa in cui tutti abbiamo vissuto l’impegno sociale e politico in eguale maniera, in cui tutti abbiamo perseguto i medesimi valori nella vita quotidiana e professionale, in cui tutti siamo uguali a tutti. Basta non funziona così! Io non posso pretendere che altri non partecipino ma devo alla mia coscienza il diritto di non associare la mia faccia a quella di altri. Le storie in questa città si conoscono e chi come il sottoscritto ha da Sindaco denunciato per nomi e cognomi fatti e circostanze si troverebbe in palese e sconcertante contraddizione nel vedere il suo volto affiancato a quello d’altri.
Per non parlare poi dell’aspetto politico tout court che non è una brutta parola. La politica è una cosa seria. Se si assumono posizioni anche dure, intransigenti nei confronti di si ritiene il responsabile politico di questa stagione che da endemica è diventata emergenziale, è evidente che non si può marciare a braccetto con questi.
E poi temo ma so che non ti appartiene, la retorica dell’antimafia. La retorica di chi sventola bandiere ma non ha il coraggio di denunciare. Non voglio più omologarmi agli slogan e poi sentirmi solo nella denuncia.
Comprendo ed apprezzo il sapore e lo spirito della Tua iniziativa, conosco il Tuo impegno avendo condiviso pagine ed esperienze tanto significative quanto entusiasmanti nella mia pur breve esperienza amministrativa, tuttavia non me la sento. Non me la sento, sarò impopolare, avrò una posizione irrilevante ed insignificante. Poco importa! Quello che importa è rispondere ai valori che hanno distinto e contraddistinto la mia vita, personale e politica”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews