Calcio
Juve Stabia, il giorno dopo fa ancora più male. E il silenzio della società è devastante
 
																								
												
												
											Il giorno dopo fa ancora più male. Ma ciò che fa ancor più discutere è il silenzio di tutti dopo questa disfatta. I tifosi meritano immediatamente delle risposte!
Il giorno dopo una retrocessione il dolore è ancora più forte. Sono passate circa 15 ore dall’ultimo triplice fischio di questa stagione per la Juve Stabia. Un triplice fischio simile a tre coltellate al petto. Uno sconforto incredibile quando l’incubo è diventato realtà. Ma questo è il calcio, anche una retrocessione fa parte di questo sport, che nel bene o nel male resta sempre quello più bello e imprevedibile di tutti. Ma ciò che è successo a Castellammare merita un approfondimento.
Nella testa di uno stabiese sono tante, troppe, le domande senza una risposta. E anche questo è un altro aspetto che fa decisamente male: il silenzio della società. Dopo la partita di ieri sera nessuna parola da parte di un dirigente, del mister o di un giocatore. Certo, il dolore è forte anche per loro, ma sono i responsabili di questa disfatta e qualche parola l’avrebbero meritata i tifosi. Invece nulla, anche oggi, almeno per ora, non è arrivata nessuna comunicazione. Niente di niente, quasi come se nulla fosse accaduto.
Invece ieri sera a Cosenza è successo l’incredibile. Complimenti alla formazione calabrese, ma un attimo di riflessione è doveroso. Le due squadre hanno occupato posizioni diverse in classifica per quasi tutta la stagione. La Juve Stabia tranquilla, quasi nella parte sinistra della classifica; il Cosenza, invece, non è mai stato fuori dalla retrocessione diretta. Solo qualche giorno fa, con la vittoria di Empoli, gli uomini di Occhiuzzi hanno lasciato la zona bollente per la prima volta per piazzarsi momentaneamente in zona playout. Momentaneamente perché la vittoria di ieri per i Lupi è valsa addirittura la salvezza diretta. Ed è questo che i tifosi gialloblu’ e tutti gli addetti ai lavori non riescono a trovare un nesso logico in questa situazione. Una caduta così verticale da non sembrare reale. 5 punti in dieci partite nemmeno il peggiore dei pessimisti l’avrebbe mai potuto pronosticare.
Per questo si attendono delle spiegazioni. E il lockdown e il virus non dovranno essere delle scuse. Tutte le squadre del mondo hanno subito questa situazione, non certamente solo la Juve Stabia. Sincerità, chiarezza e scuse a tutto l’ambiente. Poi forse si volterà pagina. Nel frattempo la delusione resterà e la rabbia non andrà via così facilmente. Si è gettato alle ortiche un buon lavoro costruito in questi anni. Chi si dovrà fare da parte è giusto che lo faccia, per il bene di questa gloriosa società.
- 
																	   Cronaca2 giorni fa Cronaca2 giorni faPiano di Sorrento, incidente mortale in Via delle Rose 
- 
																	   Attualità7 giorni fa Attualità7 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia 
- 
																	   Cronaca4 giorni fa Cronaca4 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare 
- 
																	   Attualità7 giorni fa Attualità7 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare 
- 
																	   Cronaca2 giorni fa Cronaca2 giorni faCastellammare, arrestato Vincenzo D’Alessandro 
- 
																	   Attualità6 giorni fa Attualità6 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare 
- 
																	   Cronaca6 giorni fa Cronaca6 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante 
- 
																	   Politica6 giorni fa Politica6 giorni faELEZIONI REGIONALI | Tutti i candidati lista per lista 


 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	