Seguici sui Social

Politica

Sica, Nappi e Di Martino i consiglieri più presenti a Palazzo Farnese. De Angelis ancora ultimo. Ecco quanto guadagnano

Pubblicato

il

Consiglieri

Il podio dei consiglieri comunali nel primo semestre di attività del 2020

Castellammare di Stabia. Ernesto Sica, Francesco Nappi e Andrea Di Martino. E’ il podio dei consiglieri più presenti da gennaio a giugno 2020. Assidue presenze anche da parte della consigliera Annamaria De Simone e del presidente della commissione bilancio Salvatore Gentile. Assenze giustificate, invece, per gli operatori sanitari, Iovino e Esposito, impegnati in questi mesi nella lotta al Covid presso l’ospedale San Leonardo. Una sola presenza ancora una volta per Massimo de Angelis.
Ecco nel dettaglio quanto guadagnano i consiglieri comunali di Castellammare.

CONSIGLIERI – PRESENZE –  IMPORTO
Cimmino Antonio – 14 – 480,76
Cuomo Laura – 14 – 480,76
D’Apice Emanuele –  22 –  755,76
De Angelis Massimo – 1 –  34,34
De Filippo Nicola –  22 – 755,76
De Simone Annamaria – 39 – 1339,26
Di Gennaro Sabrina  -17 – 583,78
Di Maio Barbara – 22 – 755,76
Di Martino Andrea – 44 –  1510,96
Donnarumma Tina – 7 – 240,38
Esposito Eutalia – 4-  137,36
Esposito Rosa – 11 – 377,74
Federico Antonio – 22 – 755,76
Gentile Salvatore – 39 –  1339,26
Iovino Francesco – 13 –  446,42
Maresca Vincenza – 46-  1579,64
Morlino Giulio – 15 –  515,10
Nappi Francesco – 46 – 1579,64
Nastelli Giovanni – 36 –  1236,24
Santaniello Enrico – 13 – 446,42
Scala Antonio – 17 –  583,78
Sica Ernesto – 47 – 1613,98
Tito Catello – 18 – 618,12

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews