Seguici sui Social

Politica

Un altro positivo: un’operatrice sanitaria. Il sindaco: “Più controlli dei vigili”

Pubblicato

il

un altro positivo: un’operatrice sanitaria. il sindaco: “più controlli dei vigili”

Un altro positivo. Il sesto dell’ultima settimana. Ad annunciarlo il sindaco Gaetano Cimmino: “L’Asl ci ha comunicato la presenza di un altro cittadino positivo al Covid-19 a Castellammare di Stabia. Si tratta di una 64enne operatrice sanitaria che stamattina ha ricevuto l’esito positivo del tampone e che attualmente si trova in isolamento domiciliare insieme al suo nucleo familiare. A lei auguro di rimettersi in fretta e di vincere la sfida contro il nemico invisibile che, al momento, stanno combattendo 5 nostri concittadini.

Il numero degli isolati e le richieste di tamponi, in questi giorni, sono sempre più in crescita. E rinnovo a tutti l’appello a rispettare le regole e a prestare la massima attenzione ai comportamenti quotidiani.

Ho dato indicazione al comandante della polizia municipale di intensificare i controlli, perché l’errore di un singolo può costare caro a tanti. Chi non indossa la mascherina sarà punito con una sanzione fino a mille euro. Nelle nostre mani c’è la vita di noi stessi, delle persone a noi care e di tutti i cittadini. Remiamo insieme e restiamo uniti. Insieme, ancora una volta, vinceremo questa sfida. Insieme ce la faremo”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews